Visualizzazione post con etichetta mela. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mela. Mostra tutti i post

venerdì 4 marzo 2016

BISCOTTI MORBIDI ALLA MELA E CANNELLA CON MANDORLE ED UVETTA


Bentrovati! Oggi la vostra Anna Castiello vi propone questi ottimi biscotti alla mela e cannella. Perfetti per una golosa e profumata colazione ed adatti per la merenda dei vostri bambini, sarete sicuri di offrire loro dei biscotti genuini e fatti con le vostre mani. Non vi resta che prendere nota della ricetta e prepararli!

Ingredienti:
250 g di farina 00
55 g di zucchero fine (non a velo)
55 g di zucchero fine di canna

125 g di burro
1 uovo
½ cucchiaino di lievito
½ cucchiaino di cannella
estratto naturale di vaniglia q b
20 g di mandorle in granella
20 g di uva sultanina
1 mela medio-grande
qualche goccia di succo di limone

Procedimento:
Per prima cosa sbucciare la mela e tagliarla a dadini piuttosto piccoli, mettere qualche goccia di succo di limone per evitare che si ossidi e spolverizzare di zucchero solo all’occorrenza (io ho evitato perché la mela era matura). Impastare tutti gli ingredienti unendo per ultimi le mandorle, l’uvetta sciacquata nell’acqua tiepida ed i dadini di mela ben scolati. L’impasto risulterà morbido ed appiccicoso, lasciarlo riposare nel frigorifero per almeno trenta minuti. Con un dosatore per biscotti oppure con un cucchiaio formare dei mucchietti ben distanziati sulla placca ricoperta di carta forno. Cuocere nel forno già caldo a 180/190 gradi a seconda del forno per poco meno di 20 minuti. Lasciare intiepidire prima di spostarli sulla griglia per farli raffreddare.

mercoledì 2 marzo 2016

TORTA AL SUCCO DI MELA SENZA UOVA NE' BURRO NE' LATTE


Ricordate la mia torta al limone vegana, senza uova nè latte nè burro, beh avendo a disposizione un succo di mela 100% naturale dell'Azienda Gustos, ho deciso di creare un nuovo tipo di torta stragolosa nonostante sia priva di tanti ingredienti. Adatta per chi è vegano, vegetariano o intollerante al latte e alle uova. Ora non vi resta che seguire la ricetta.

INGREDIENTI:
300 gr di farina 00
150 gr di zucchero
1 bustina di lievito per dolci
2 limoni (solo il succo filtrato)
150 ml di succo di mela (se l 'impasto è duro aggiungere altri 50 ml)
1 vanillina
100 ml di olio
marmellata a piacere io ho usato quella di amarene




PROCEDIMENTO:
In una terrina inserite il succo di mela, l'olio, la scorza grattugiata dei due limone ed il succo filtrato. Pesate la farina e setacciatela nella terrina. Incorporate lo zucchero e il lievito setacciato insieme alla vanillina. Montate con lo sbattitore elettrico.







 

Prendete una teglia diametro 24 se la volete più alta, altrimenti usate un 28 come ho fatto io.
Nello stampo inserite la carta da forno e il composto, mettete subito in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15 minuti utilizzando lo stampo 28 mentre se utilizzate un 24 anche 30 minuti. Dovrete regolarvi con il vostro forno. Una volta sfornata fatela raffreddare e tagliatela a metà, farcite con marmellata a piacere, e spolverate di zucchero a velo.




 
 E come dico sempre FACILE E VELOCE

martedì 18 febbraio 2014

TORTA DI MELE MORBIDISSIMA CON FARINA MOLINI PIZZUTI





















L'azienda Molini Pizzuti nasce negli anni 50' a Montecorvino Rovella un paese nella campania in provincia di salerno.
La sua capacità produttiva attualmente è di oltre 5.000 mila quintali al giorno.
Un'azienda come poche che controlla ed attua principi fondamentali quali la ricerca, la formazione, la qualità e l'innovazione.
  • socia del Parco Scientifico e Tecnologico Moliseinnovazione – anno 2002;
  • socia Confindustria;
  • iscritta all’Anagrafe Nazionale Ricerche MIUR – anno 2002;
  • accreditata presso la Regione Campania per la Formazione – anno 2005;
Certificata ISO 9001 – Vision 2008dotata di un laboratorio teorico/pratico di Ricerca agroalimentare.
Le farine in produzione si dividono in 4 categorie:
LINEA PANIFICI:

 Proprietà caratteristica del pane è la disponibilità di vari tipi,che si distinguono tra di loro per il    formato,per contenuto in mollica ed in crosta, per il gusto, per il tempo di impasto e di fermentazione.
 Al maestro panettiere mettiamo a disposizione delle farine specialistiche, che unite alla sua arte gli      permetteranno di realizzare pani in grado di soddisfare pienamente i gusti e le preferenze del consumatore.
LINEA RETAIL:
La massaia che vuole ottenere degli ottimi risultati in cucina, ha a disposizione delle farine specifiche adatte al prodotto finale che intende realizzare.
Potrà così raggiungere in casa dei risultati altamente professionali grazie all’utilizzo di farine già studiate per le diverse preparazioni; sarà in grado di preparare dolci, pane, pasta e pizze con grande soddisfazione
LINEA PASTICCERIA:

Per un pasticciere disporre di farine idonee al tipo di dolce da preparare è di estrema importanza. Esistono numerosi dolci e, ovviamente, ognuno di essi richiede una appropriata farina.
È superfluo aggiungere che, per buona parte, la scelta della farina concorre all’ottima realizzazione del dolce.

LINEA PIZZERIA:

È di fondamentale importanza per ottenere una ottima pizza la scelta di una adeguata farina. Tale scelta sarà funzione di diversi fattori, tra cui: il tipo di pizza che si vuole ottenere, il tipo di impasto che conseguentemente si va a realizzare ed il tempo di lievitazione disponibile.
Per rispondere a tali esigenze sono state messe a punto delle miscele bilanciate che consentono di ottenere il massimo dei risultati nella realizzazione di tutte le tipologie di pizza.

QUI POTETE TROVARE LE RICETTE http://www.molinipizzuti.it/index_ita.html
Ora vi illustro la buonissima torta che ho realizzato con la farina inviata dall'azienda Molini Pizzuti.



Ho usato la farina per alta pasticceria di Molini Pizzuti.

INGREDIENTI:
300 gr di zucchero
400 gr di farina
5 uova intere
150 gr di burro
4 mele
un bicchiere di latte
una bustina di lievito
una bustina di vanillina
una grattuggiata di scorza di limone
un pizzico di sale

PROCEDIMENTO:

In una terrina inserire lo zucchero e le uova sbattere per 5 minuti finchè si crea una crema, aggiungere in seguito la bustina di vanillina, il burro fuso, la grattuggiata della scorza di limone, il latte, e la farina Molini Pizzuti setacciata. Continuare finchè sarà assorbita nel composto. In fine aggiungere la bustina di lievito e il pizzico di sale. Nel frattempo prendere una tortiera da 26 cm max 28, imburrarla e infarinarla. Riempire del composto livellare e aggiungere le mele precedentemente tagliate a rotelle sottili, potete usare anche le pere o altra frutta, persino le pesche sciroppate. Prima di infornare il dolce cospargere di zucchero di canna che darà un colore caramellato alla torta. Cuocere in forno a 170 ° per 50,60 minuti. Potete cospargere la torta una volta raffreddata con dello zucchero a velo. E come dico sempre FACILE E VELOCE




Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...