martedì 30 dicembre 2014

COTECHINO IN PASTA SFOGLIA E LENTICCHIE

Il cotechino è una tradizione ormai diffusa, nella vigilia del primo dell'anno è d'obbligo cucinarlo insieme alle lenticchie. Per augurare prosperità in virtù del nuovo anno.
Il cotechino è un tipico piatto del cenone di capodanno, il suo significato è di abbondanza richezza e fortuna.
Le lenticchie venivano prodotte e consumate già in epoca romana. La tradizione narra che abbiano origini dai romani, che usavano regalare una “scarsella”, una borsa di cuoio, legata alla cintura con all'interno lenticchie, con l’augurio che si trasformassero in monete.





INGREDIENTI:
1 rotolo di pasta sfoglia surgelata
1 uovo
2 cucchiai olio d'oliva
salvia a foglie fresche
2 carote
sedano
brodo vegetale
150 gr di pancetta
500 gr di verza cotta
1 cipolla
1 kg di cotechino precotto
50 gr di burro
500 gr lenticchie
sale, pepe



PROCEDIMENTO:
Iniziamo la preparazione con le lenticchie, lasciatele in ammollo in acqua fredda per almeno due ore. Nel frattempo inserite dell’olio di oliva in una casseruola e aggiungete la cipolla, la carota il sedano tritati e le foglie di salvia, fate rosolare per circa 10 minuti, poi aggiungete le lenticchie ben scolate. Una volta rosolate incorporate dei mestoli di brodo precedentemente realizzato in un'altra pentola Portate a termine la cottura delle lenticchie, serviranno circa 50 minuti, aggiustate di sale e pepe. Ora passerete alla preparazione del cotechino di solito già precotto, basterà seguire le indicazioni sulla confezione e in circa 15 minuti sarà pronto. Lasciatelo raffreddare.Su di una spianatoia stendete la pasta sfoglia mettete il cotechino al centro precedentemente arrotolato con la pancetta e la verza già cotta, e chiudete la sfoglia delicatamente. Ungete una pirofila, dove avrete inserito della carta da forno, ponete il cotechino in crosta, bucherellate la pasta, e spennellatela con l’uovo sbattuto. Infornate a 180 gradi per circa 30 minuti.Servite in un piatto ovale decorato, tagliando il cotechino in pasta sfoglia a fette regolari, mentre le lenticchie le servirete in un altro piatto da portata. E come dico sempre FACILE  E VELOCE

lunedì 29 dicembre 2014

CENONE DI CAPODANNO 2015 LOW COST

Un capodanno pieno di allegria, da festeggiare in famiglia oppure tra amici, questo 2015, sarà un anno allietato da nuove speranze. C'è chi cerca un lavoro, c'è chi cerca un amore e chi decide di metter sù famiglia. Le spese sono tante e perchè no ujn menù low cost per iniziare l'anno diversamente, non sarebbe male, Ho deciso di scegliere delle ricette facilissime da realizzare, gustosissime e cosa principale low cost.

ANTIPASTI:

DOLCE:
Accompagnare il dolce con un flùte di spumante italiano, vi raccomando servito ben freddo. E cosa dirvi di più? FACILE E VELOCE.....Buon anno...!!!

venerdì 26 dicembre 2014

SPIEDINI DI FRUTTA FRESCA


Invece di portare a tavola la solita frutta o macedonia, ho pensato di proporvi gli spiedini di frutta fresca, facili da realizzare, versatili, e di grande effetto scenico. Potete usare frutta a vostra scelta, quella preferita ma categoricamente fresca e soda.
Alternate i colori così da creare dei giochi cromatici e divertenti.

INGREDIENTI:
1 ananas intera
1 grappolo di uva bianca e rossa
1 vaschetta di mirtilli giganti
1 vaschetta di fragole
1 melone arancione
3 kiwi


La ricetta che vi propongo ha la particolarità di dare una forma speciale agli spiedini, si useranno solo uva bianca, banana a fettine, fragole e pezzetti di caramelle morbidose. Una ricetta facilissima pronta in 2 minuti. Come potrete ammirare gli spiedini di frutta somigliano a dei piccoli babbo natale.


PREPARAZIONE:
Realizzare gli spiedini di frutta che vedete in foto è facilissimo, basterà utilizzare dei bastoncini di legno, frutta fresca che taglierete a fette per le banane e i kiwi, mentre la frutta rotonda non dovrete tagliarla. Affettare a quadratoni l'ananas e il melone arancione. Infilate la frutta nello spiedino, creando un gioco di colori, e irrorate di limone per non far annerire la frutta. Potrete prepararli anche un 'ora prima della cena o pranzo, e conservarli su di un vassoio coperti da carta alluminio. Per creare una bella scenografia, utilizzare un contenitore alto, inserire un mezzo melone arancione e infilzarlo con gli spiedini decorati. Farete un figurone se li servirete in tavola al posto della classica frutta da sbucciare. E come dico sempre FACILE E VELOCE.

lunedì 22 dicembre 2014

BISCOTTI ALLE MANDORLE CON CREMA AL LIMONE

I biscotti sono di facile realizzazione, adatti per ogni occasione e festa. Farciti con crema al limone si possono utilizzare per un dopocena, oppure per un compleanno.
Ma vediamo esattamente come realizzarli

INGREDIENTI:
Per la pasta frolla di base
600 gr di farina 00
100 gr di farina di mandorle
250 gr di zucchero semolato
200 gr di burro
4 uova intere
1 bustina di lievito
1 bustina di vanillina
scorza di limone grattugiato
1 fialetta di essenza di mandorle


PER LA CREMA AL LIMONE:
500 ml di latte
35 gr di farina 00
1 uovo intero
100 gr di zucchero
1 fialetta di essenza al limone

PREPARAZIONE:
Inserire in un recipiente la farina 00 setacciata la farina di mandorle, lo zucchero, la bustina di lievito, aggiungere il burro a temperatura ambiente ed impastare. Una volta raggiunta la consistenza granulosa incorporare le 4 uova intere, l'essenza di mandorle, la vanillina e la scorza grattugiata del limone. Impastare tutti gli ingredienti, mettere il composto in una pellicola trasparente e far riposare in frigo per almeno mezz'ora. Nel frattempo preparare la crema pasticcera al limone. In un pentolino riscaldare il latte con una buccia di limone ( evitare la parte bianca dell'agrume poichè renderebbe la crema amara), in un altro pentolino inserire lo zucchero l'uovo e l'essenza di limone, sbattere il tutto energicamente. In seguito aggiungere la farina setacciata ed amalgamarla all'impasto usando sempre la frusta manuale. Quando il latte sarà ben caldo versarlo a filo sul composto e mescolare, in pochi minuti la crema si addenserà (il trucco del latte caldo serve a ridurre i tempi di addensamento della crema). Spegnere il fuoco e lasciare raffreddare.

CUOCERE I BISCOTTI:
Prendere l'impasto dal frigo, su di una spianatoia stenderla con un mattarello, con uno spessore di circa 1/2 cm. Con un taglia biscotto merlettato ritagliare dei dischi, ne verranno circa70, alla metà creare un foro nel mezzo. Infornare su di una placca con carta da forno, a 170 gradi per circa 15 minuti. Lasciar raffreddare ed iniziare l'assemblaggio. Inserire sul biscotto intero un cucchiaino di crema pasticcera al limone e ricoprire con il biscotto con il centro forato. Cospargere di zucchero a velo, ( un trucco per non far cadere lo zucchero a velo sulla crema visibile dal foro, prima di spolverizzare lo zucchero a velo, coprite con un tappo di plastica o un cerchietto di plastica la parte visibile della crema , così una volta spolverizzato lo zucchero la toglierete e la crema sarà intatta senza zucchero). E come dico sempre FACILE E VELOCE

giovedì 18 dicembre 2014

BABBO NATALE DI FRAGOLE

Volete stupire i vostri ospiti? Nel giorno di Natale, invece della solita frutta che ne dite di creare i babbo natale di fragole. Sono facilissimi, bastano pochi minuti per avere un dessert che faccia restare tutti senza parole.
Seguite la ricetta e provate a crearli, accompagnateli con un flute di spumante italiano.

INGREDIENTI:
20 fragole
100 gr di panna montata
essenza di rum o vaniglia
cioccolato fondente sciolto a bagnomaria



PROCEDIMENTO:
Lavare le fragole, tagliare la punta per formare il cappello e togliere il picciolo verde, in modo che la fragola si mantenga sul piatto. Montare la panna, e a piacere aggiungere qualche essenza, rum o vaniglia. Con un cucchiaino aggiungere la panna sopra le fragole e mettere sopra il cappello. Con il cioccolato fuso creare i particolari, gli occhi. Ed in fine una pallina di panna sul cappello. E COME DICO SEMPRE FACILE E VELOCE

TRONCHETTO CIOCCOLATO E PANNA

Oggi prepareremo un dolce per il giorno di Natale, un meraviglioso tronchetto al cioccolato ripieno di panna.
Il tronchetto di Natale (Bûche de Noël), è un dolce tipico francese, la forma del dolce riguarda un ceppo di legno, simbolo Natalizio dei paesi del Nord Europa. Abbiamo creato un rotolo fatto di pasta biscotto al cioccolato, ripieno di panna aromatizzata al rum. Una delizia al palato.

INGREDIENTI PER IL ROTOLO:
100 gr di farina
140 gr di zucchero
5 uova
un pizzico di sale
vaniglia
50 gr cacao in polvere amaro

PER LA FARCITURA:
500 ml di panna montata
1 fialette di rum


PROCEDIMENTO:
In una terrina inserire i rossi d'uovo, la vaniglia e il pizzico di sale insieme a 90 gr di zucchero e con l'ausilio dello sbattitore montare per almeno 15 minuti. Nel frattempo montare i bianchi dell'uovo con 50 gr di zucchero. Unire di due composti senza smontare e in fine aggiungere la farina setacciata. Prendere una tortiera da forno quadrata, inserire un foglio di carta forno e l 'impasto che andrete a livellare con una spatola. Cuocete in forno a 220 gradi per 6 minuti. Montate la panna con il rum e riponete il recipiente nel frigo. Sfornate il biscotto rotolo, mettetelo su di un piano dopo averlo cosparso di zucchero semolato per non farlo appiccicare, togliete la carta da forno nella parte superiore e incartate con la pellicola ( questo servirà a non farlo indurire, così da poterlo arrotolare facilmente).
Una volta che il biscotto sarà freddo, togliete la pellicola e aggiungete sul dolce la panna montata, e con delicatezza arrotolate in modo da formare un tronchetto. Posizionare il dolce su di un piatto bianco rettangolare, cospargere di zucchero a velo e decorare a piacere con stelle di cioccolato e se vi piacciono lamponi ricoperti di cioccolato. E COME DICO SEMPRE FACILE E VELOCE

mercoledì 17 dicembre 2014

BUONO SCONTO DI 1 EURO SU MISURA STEVIA DOLCIFICANTE DI ORIGINE NATURALE

Entra nel mondo di Misura Stevia

Registrati al sito per scaricare i contenuti extra e i buoni sconto e partecipare ai concorsi e alle attività organizzate da Misura Stevia. Il buono è valido fino al 31/03/2015 ed è da consegnare alla cassa al momento dell’acquisto del prodotto. 

Avete problemi di linea, evitate lo zucchero bianco raffinato.
Da oggi grazie a questo coupon potrete acquistare il dolcificante di origine naturale con uno sconto di ben 1 euro.
CLICCATE QUI PER IL COUPON
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...