Visualizzazione post con etichetta lievito di birra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lievito di birra. Mostra tutti i post

domenica 10 aprile 2016

ROSE CON CUORE CREMOSO AL GORGONZOLA E NOCI


Bentrovati! Oggi la vostra Anna Castiello vi propone un'idea super per una cena o un buffet. Queste rose sono scenografiche e golose e vi faranno avere un successo strepitoso, forza correte a procurarvi gli ingredienti necessari!

Ingredienti:

Per l’impasto:
150 g di farina 00
100 g di farina manitoba
6 g di lievito di birra fresco
¾ di bicchiere di latte
1 cucchiaino di miele
25 g di burro a pomata
5 g di sale
acqua q b

Per la farcia:
100 g di robiola
80 g ca di gorgonzola
40 g di noci

Procedimento:


Sciogliere il lievito nel latte tiepido con il miele ed attendere l’attivazione. Setacciare le farine, unire il lievito, il burro ed il sale sciolto nell’acqua tiepida, impastare, formare una palla e lasciare lievitare fino al raddoppio. Stendere l’impasto in un rettangolo ad un’altezza di 1 cm ca, spalmare la robiola lasciando un bordo libero di 1,5 cm ca attorno. Disporre sopra le noci tritate e dei cubetti di gorgonzola, arrotolare lasciando la chiusura nella parte inferiore. Tagliare a fette regolari (io ne ho ricavate 6 grandi ma se ne possono ottenere 7/8 più piccole) con un coltello ben affilato in modo da non rovinare la lievitazione, disporre negli stampini foderati di carta forno (ho usato degli stampini di silicone a forma di vasetto ma vanno bene anche gli stampini per babá) e lasciare lievitare ancora per 20/30 minuti. Scaldare il forno a 200 gradi, dopo aver infornato abbassare la temperatura a 180 e cuocere per 20/25 minuti. Sono ottimi gustati ancora caldi.

giovedì 6 marzo 2014

PIZZA MORBIDA E CROCCANTE AI CARCIOFI CON FARINA MOLINI PIZZUTI




















Avete mai provato a realizzare un pizza come quella del ristorante, sottile, morbida e dal gusto unico ed inimitabile?
Oggi vi stupirò con la ricetta segreta per ottenere una pizza d.o.c
Seguite tutte le varie fasi, gli ingredienti e i tempi necessari, e naturalmente dei semplici consigli.
Conosciamo che nell'antichità  le focacce, le schiacciate, lievitate, erano già diffuse presso gli Egizi, i Greci e i Romani, attestando che la pizza avrebbe avuto origine già nel 997. E' un prodotto che si attesta essere italiano, con la mitica pizza Margherita che nasce a Napoli dall'inventiva del grande Pizzaiolo Raffaele Esposito. In occasione di una visita della Regina d'Italia, Margherita, moglie di Re Umberto primo l'Esposito pensò ad una pizza che celebrasse l' Unità d'Italia sotto i Savoia e per fare questo volle usare i colori degli ingredienti pomodoro, mozzarella e basilico, per raffigurare la bandiera tricolore italiana. Nella sua realizzazione abbiamo usato un alimento che ne esaltasse il gusto, la fraganza e la bontà. Esattamente come ingrediente principale abbiamo usato la farina per pizza Molini Pizzuti, una farina messa a punto per la realizzazione della pizza secondo la vecchia tradizione casalinga. Essa concede alla pizza tutti i sapori, croccantezza e morbidezza, come la pizza cotta nel forno a legna.


INGREDIENTI x 4 pizze: 1  kg di farina per pizza Molini Pizzuti (segreto)
600 ml di acqua 25 gr di lievito di birra 20 gr di sale sciogliere il lievito in poca acqua tiepida con un cucchiaino di zucchero (segreto)  
CONDIMENTO x una pizza: 1 mozzarella 200 gr salsa di pomodoro 200 gr provola affumicata  1 vasetto di carciofi
PROCEDIMENTO: Versare delll'acqua a temperatura ambiente in un recipiente capiente, nel frattempo sciogliere in una tazza il lievito con dell'acqua tiepida e un cucchiaino di zucchero, versarlo nel recipiente insieme all'altra acqua. Aggiungere a poco alla volta la farina Molini Pizzuti e infine il sale e continuare ad impastare energicamente. Fare riposare per mezz'ora, riprenderla e rimpastare di nuovo. Un segreto è dividerla in 4 panetti e lasciarli lievitare su di un tavolo per 6 ore coperti da un canovaccio. Accendere il forno a 220 gradi, stendere i panetti sulle teglie apposite e condirle con i vari ingredienti, iniziare con la mozzarella e la provola affumicata, se la pizza sarà bianca, mentre con la salsa di pomodoro cotta se volete farla rossa. Aggiungere in fine i carciofi. Inserire nel forno, un altro segreto sta nell'adagiare la teglia sul fondo del forno per 3 minuti e poi metterla al centro, questo trucco aumenta la lievitazione della pizza come se fosse cotta nel forno a legna. Far cuocere per circa 10 minuti, a seconda del tipo di forno, controllare la cottura dopodichè estrarre dal forno e far riposare per 5 minuti. Adagiarla su un tagliere e tagliarla a tranci, con questa dose si possono avere 8 pezzi di pizza ben grandi. Ecome dico sempre FACILE E VELOCE... Buon appetito..!!!

Qui trovate la pagina ufficiale di facebook di Molini Pizzuti
https://it-it.facebook.com/pages/Molini-Pizzuti-Tradizione-dal-1953/449826131753355
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...