Visualizzazione post con etichetta noci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta noci. Mostra tutti i post

domenica 10 aprile 2016

ROSE CON CUORE CREMOSO AL GORGONZOLA E NOCI


Bentrovati! Oggi la vostra Anna Castiello vi propone un'idea super per una cena o un buffet. Queste rose sono scenografiche e golose e vi faranno avere un successo strepitoso, forza correte a procurarvi gli ingredienti necessari!

Ingredienti:

Per l’impasto:
150 g di farina 00
100 g di farina manitoba
6 g di lievito di birra fresco
¾ di bicchiere di latte
1 cucchiaino di miele
25 g di burro a pomata
5 g di sale
acqua q b

Per la farcia:
100 g di robiola
80 g ca di gorgonzola
40 g di noci

Procedimento:


Sciogliere il lievito nel latte tiepido con il miele ed attendere l’attivazione. Setacciare le farine, unire il lievito, il burro ed il sale sciolto nell’acqua tiepida, impastare, formare una palla e lasciare lievitare fino al raddoppio. Stendere l’impasto in un rettangolo ad un’altezza di 1 cm ca, spalmare la robiola lasciando un bordo libero di 1,5 cm ca attorno. Disporre sopra le noci tritate e dei cubetti di gorgonzola, arrotolare lasciando la chiusura nella parte inferiore. Tagliare a fette regolari (io ne ho ricavate 6 grandi ma se ne possono ottenere 7/8 più piccole) con un coltello ben affilato in modo da non rovinare la lievitazione, disporre negli stampini foderati di carta forno (ho usato degli stampini di silicone a forma di vasetto ma vanno bene anche gli stampini per babá) e lasciare lievitare ancora per 20/30 minuti. Scaldare il forno a 200 gradi, dopo aver infornato abbassare la temperatura a 180 e cuocere per 20/25 minuti. Sono ottimi gustati ancora caldi.

lunedì 7 marzo 2016

TORTA ALLE AMARENE E NOCI






Una torta ottima per la prima colazione dal profumo intenso di noci, Torta alle amarene e noci.

TORTA ALLE AMARENE E NOCI.

Dosi per tortiera da 20 cm di diametro
Tempo di realizzazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti

Ingredienti:
150 g di burro
50 g di amarene secche
scorza grattugiata di un'arancia
succo di un'arancia
150 g di zucchero di canna
3 uova
80 g di farina 00
80 g di farina integrale
1 bustina di lievito per dolci
50 g di noci tritate
gherigli di noci q.b.
zucchero a velo q.b.

Procedimento: Montare il burro con lo zucchero in una ciotola fino a che non diventa un composto soffice e spumoso. Incorporare uno alla volta le uova e continuare a mischiare. Poi setacciare la farina e il lievito e aggiungere agli altri ingredienti. Aggiungerci la scorza grattugiata, il succo d'arancia e infine le noci tritate. Mischiare tutti gli ingredienti. Prendere una teglia rotonda apribile, imburrarla e infarinarla. Versarci metà dell'impasto, sopra metterci le amarene (o potete usare altra frutta secca che avete in casa come i datteri o mirtilli o altro) e versare il resto del composto. Infine aggiungerci i gherigli di noci e se avanzate qualche amarena. Infornare a 180 gradi per 30 minuti in forno statico, poi mettere il forno a ventilato e ultimare la cottura per altri 10 minuti. Fare la prova stecchino. Far raffreddare e spolverare con lo zucchero a velo.

mercoledì 24 febbraio 2016

CROSTATA ALLE NOCI E CAFFè




Mi sono letteralmente innamorata di questa crostata, gli ingredienti base rimangono sempre gli stessi ma il resto può essere modificato a secondo dei vostri gusti... CROSTATA ALLE NOCI E CAFFè


Dosi per lo stampo da 28 cm
Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo: 60 minuti
Tempi di cottura: 30 minuti


Ingredienti per la frolla:
130 g di burro
1 uovo
250 g di farina 00
100 g di zucchero

Ingredienti per la farcia:
2 uova e 1 tuorlo
150 g di zucchero
130 g di noci tritate
100 g di farina 00
120 g di burro fuso
2 cucchiai di brandy
2 tazzine di caffè
Marmellata di ciliege
Decorare:
Zucchero a velo

Procedimento: iniziare a preparare la frolla setacciando la farina e mischiarla con lo zucchero e il burro, infine aggiungere l'uovo. Lavorare a mano l'impasto per qualche minuto finché non diventa liscio e omogeneo. Ricoprire con la pellicola trasparente e far riposare in frigo per 60 minuti. Riprendere l'impasto e stenderlo. Imburrare e infarinare una teglia e adagiarci la frolla. Spalmarci la marmellata e rimettere in frigo. Iniziate a fare la farcia: sbattere le uova e il tuorlo con lo zucchero, aggiungerci la farina e il burro fuso freddo. Per ultimo aggiungere la farina di noci,il caffè e il liquore. Versare la farcia sulla frolla e infornate a 180 gradi per 30 minuti. Spegnere il forno e far raffreddare la torta. Mettere lo zucchero a velo.



giovedì 21 gennaio 2016

CIAMBELLINA ALLO YOGURT E NOCI VARIEGATA ALLA NUTELLA




B

Bentrovati, oggi la vostra Anna Castiello vi suggerisce un'idea veloce, genuina e golosa per la prima colazione, per il the del weekend o per un dopocena informale. Questa ciambellina è soffice per la presenza dello yogurt e invitante perché è arricchita da noci e nutella. Sono certa che non vedete l'ora di prepararla, non vi resta che prendere nota della ricetta!

Ingredienti:
240 g di farina autolievitante
100 g di zucchero fine (non a velo)
125 g di yogurt bianco naturale
2 uova
70 g di noci
80 g di olio di semi (io cereali e frutti)
estratto naturale di vaniglia q b
qualche cucchiaino di nutella
zucchero a velo e cacao

Procedimento:
Per prima cosa sminuzzare grossolanamente le noci con le mani.
Montare le uova con lo zucchero, aggiungere la farina gradualmente alternandola con lo yogurt. Unire l’estratto di vaniglia e l’olio e per ultime le noci, amalgamare il composto. Imburrare lo stampo da ciambella, versare un po’ di composto, variegare con la nutella senza abbondare, ricoprire con il resto dell’impasto e livellare. Cuocere in forno già caldo a 180 gradi per 30 minuti ca, sformare quando si sarà raffreddata, spolverizzare di zucchero a velo e cacao a piacere.

venerdì 4 dicembre 2015

MUFFIN AL CAFFE' E NOCI

Ultimamente faccio spesso i muffin e mi piace sempre sperimentare dei gusti nuovi,questa volta ho usato una ricetta che avevo già per un'altra torta e che dirvi sono venuti veramente soffici e dal gusto deciso..


MUFFIN AL CAFFÈ E NOCI

Ingredienti:
250 g di farina 00
3 uova
180 g di zucchero semolato
100 ml di olio di semi
2 tazzine di caffè ristretto
250g di yogurt
1 bustina di lievito
1 cucchiaino di essenza di vaniglia
100 g di noci tritate.

Procedimento
Montare in una ciotola le uova con lo zucchero finchè il composto non diventa omogeneo e chiaro, aggiungere lo yogurt, il caffè,l'essenza di vaniglia e l'olio. Aggiungere la farina e il lievito setacciati. Infine aggiungere le noci tritate. Prendere i pirottini da muffin e versare l'impasto.
Infornare a 170 gradi per 20 minuti. Sfornare e ricoprire con zucchero a velo.

martedì 1 dicembre 2015

COME FARE LE NOCI RIPIENE (DOLCI)




Ho appena ricevuto da amazon la piastra per realizzare le noci, e non ho aspettato 1 minuto per realizzarle. L'ho sempre sognata e finalmente l'ho presa. Questi dolcetti sono facilissimi da realizzare, si le noci dolci ripiene di nutella, crema, ganache o marmellata. Adatte anche come regalo per Natale, chiuse in un bel cestino avvolte da una carta trasparente con un bel fiocco. Ora non vi resta che realizzarle


PIASTRA PER NOCI

#Per realizzare le noci è assolutamente indispensabile avere la piastra per noci, io l'ho acquistata su amazon, mi è arrivata in 4 giorni ed è favolosa, facile da usare e super resistente. Vi lascio il link DELLA PIASTRA PER NOCI






INGREDIENTI per circa 140 gusci:
300 gr di farina
100 gr di burro
80 gr di zucchero (per noci più friabili 100 gr ( 60 zucchero a velo e 40 zucchero semolato)
2 uova
1 cucchiaino di lievito
essenza di mandorla


PROCEDIMENTO:
Ammorbidire il burro a temperatura ambiente e lavorarlo a pomata con lo zucchero. Aggiungere la farina, il lievito e l'essenza di mandorla, impastare bene, battere leggermente le uova e aggiungerle all'impasto. Formare una palla e farla riposare in frigo per circa 30 minuti avvolta nella pellicola trasparente.










Prelevare piccoli pezzi di impasto, circa 4 gr per forme più precise si consiglia di formare delle palline.( testate se 4 gr vanno bene, dovete assolutamente pesarli per non combinare pasticci, poichè se la dose non è perfetta imbratterete tutta la piastra, l'impasto uscirà fuori dai lati e non riuscirete a crearle)
Spennellare leggermente lo stampo la prima volta con burro, fatelo scaldare per bene, mettere le palline in ogni guscio cavo della piastra, richiudere e cuocere per circa 20 secondi per lato girando almeno un paio di volte.





Potete controllare la cottura aprendo leggermente. Appena dorate, sformarle su di un piatto. far raffreddare e farcire a piacere. Continuate fino ad esaurire tutto, l'impasto. Io ho aggiunto all'interno la nutella, ma potete davvero mettere di tutto, crema, ganache ecc. E come dico sempre FACILE E VELOCE

giovedì 26 novembre 2015

CROCCANTE CON CREMA IN BICCHIERE

La pasta frolla al burro di mandorle è davvero deliziosa, semplice da preparare e ottima per la preparazione di crostate, biscotti e per realizzare le noci dolci. Ho preparato questo impasto super collaudato sostituendo il normale burro con quello di mandorle, e secondo voi quale sarà stato il risultato? Qualcosa di straordinario, favoloso senza eguali, un croccante davvero speciale. Ho acquistato il burro di mandorle sul sito MyProtein un e-commerce all'avanguardia con migliaia di prodotti proteici, alimenti per tutto ciò che riguarda il mondo dello sportivo, integratori, carnitina, aminoacidi e tanto altro ancora tra cui pasti sostitutivi bibite e barrette e persino abbigliamento per lo sportivo. Grazie ai tanti sconti che offre il sito ho potuto acquistare tanti prodotti ai prezzi più bassi d'Italia.
Ma ora passiamo alla realizzazione di questa fantastica ricetta, adatta per le feste.




BURRO DI MANDORLE
#Il burro di mandorle è una fonte naturale di proteine, carboidrati e grassi sani dal sapore delizioso.
I grassi mono e polinsaturi "amici del cuore" contenuti nel burro di mandorle lo rendono un fantastico snack per chiunque desideri mantenere una dieta equilibrata. Questi grassi sono particolarmente ricchi di acido oleico, che vantano, come è stato dimostrato, proprietà salutari simili a quelle dell''olio di oliva, fra cui un rischio ridotto di malattie cardiache. Il burro di mandorle è ideale anche per le persone attive ed è una buona fonte di proteine ad elevato contenuto calorico, per integrare le diete ad alto apporto calorico.
Le mandorle utilizzate nel burro di mandorle sono tostate nel loro guscio naturale, quindi lavorate per ottenere questo particolare tipo di burro. A questo burro non vengono aggiunti altri ingredienti, pertanto è una scelta totalmente sana e naturale.
Burro di mandorla, 100% naturale
Senza aggiunta di sale, zucchero od olio di palma
Naturalmente ricco di proteine





#MYSYRUP 

Sono sciroppi aromatizzati naturalmente con zero zuccheri e grassi, perfetti per guarnire diversi cibi come porridge, pancakes, yogurt o persino nei tuoi shake proteici per insaporire.
Disponibili in 5 fantastici gusti che includono; Mirtillo, Butterscotch, Cioccolata, Acero e Lampone, questi sciroppi aggiungono un'extra dimensione ai tuoi cibi e sono una fantastica alternativa agli sciroppi standard.
Questi sciroppi sono senza energia, grassi e zuccheri perfetti per aggiungere dolcezza ai tuoi cibi senza aggiungere calorie.
Abbiamo creato questi sciroppi in una bottiglia da spremere rendendoli ancora più semplici da aggiungere ai tuoi cibi.
Gustalo come un delizioso, libero da sensi di colpa topping su diversi tipi di cibo o prova anche ad aggiungerlo a diversi tipi di ricette per aggiungere dolcezza.


INGREDIENTI per il croccante:
150 gr di farina
100 gr di MANDORLE MY PROTEIN
40 gr di zucchero (per noci più friabili 20 zucchero a velo e 20 zucchero semolato)
1 uova
1 cucchiaino di lievito
essenza di mandorla
500 ml di crema pasticcera
MYSYRUP sciroppo aromatizzato naturalmente con zero zuccheri e grassi

PROCEDIMENTO:
Il burro di mandorle può essere utilizzato nelle preparazione dei dolci, ma può essere mangiato anche spalmato sul pane. Iniziate con il realizzare la crema pasticcera, e fatela raffreddare. Nel frattempo preparate il croccante, in una ciotola aggiungete lo zucchero a velo lo zucchero semolato ed il burro di mandorle, amalgamate. Aggiungete la farina, il lievito l'essenza di mandorle e per ultimo l'uovo. impastate il tutto, otterrete un composto sbriciolato.










In una teglia unta con olio, inserite il composto e pigiatelo leggermente. In forno a 180 gradi per circa 20 minuti. Una volta cotto e raffreddato potrete sbriciolarlo. Ora non vi resta che assemblare il dolce nel bicchiere. Inserite la crema, poi il croccante, continuate con la crema, croccante e per ultimo la crema. 











Guarnite sopra con lo sciroppo io ho usato quello al gusto Butterscotch (vi assicuro favoloso). Un pò di croccante ad un lato e lasciate in frigo per almeno 5 ore prima di servire.
 E come dico sempre FACILE E VELOCE



mercoledì 18 novembre 2015

BISCOTTI CON MARMELLATA DI FICHI, MELE E NOCI


Biscotti friabili, delicati con un ripieno morbido e cremoso, realizzato con marmellata di fichi e mele cotte. All'interno noci che ne esaltano il gusto. Questi sono i fantastici biscotti con cuore di mela marmellata di fichi e noci. Facilissimi da realizzare, grazie ad una ricetta super collaudata della frolla del nostro caro amico chef Antonio Cerrito, farete felici tutti i vostri ospiti. Adatti per ogni occasione, dalla colazione della mattina per i vostri bambini ad un dopo cena. Potrete anche regalarli nelle occasioni festive, confezionandoli in vassoi dorati con carta trasparente ed un bel fiocco colorato. Ora seguite attentamente la ricetta.

INGREDIENTI:
2 uova
200 gr di zucchero
200 gr di burro
500 gr di farina
essenza di vaniglia
1 pizzico di sale
100 gr di marmellata di fichi
2 mele cotte
50 gr di noci


PROCEDIMENTO:
In una terrina amalgamate le due uova con lo zucchero l'essenza di vaniglia 1 pizzico di sale ed il burro a temperatura ambiente. Aggiungete la farina e continuate ad impastare ottenendo un bel panetto compatto e morbido. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo in frigo per almeno 30 minuti.




Stendere l'impasto su di una spianatoia e con un coppapasta oppure in bicchiere ritagliare dei dischi, aggiungere su ognuno il composto ottenuto mescolando due mele cotte e ridotte a purea, la marmellata di fichi e le noci a pezzettoni. Chiudere con l'altro disco. 




Adagiate i dolcetti su di una teglia con carta da forno e cuocere a 180 gradi per circa 15 minuti. Lasciateli raffreddare e cospargeteli a piacere di zucchero a velo oppure con del cioccolato bianco fuso create delle piccole strisce.



E come dico sempre FACILE E VELOCE
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...