martedì 24 ottobre 2017

CHEESECAKE ALLA RICOTTA E FRUTTI DI BOSCO DI ANTONIO CERRITO


Il nostro chef Antonio Cerrito ci sorprende sempre, questa volta ci delizia con una cheesecake alla ricotta e frutti di bosco. Golosa, e facilissima da realizzare. Adatta per ogni occasione, da una cena romantica ad un compleanno. Un'ottima idea per la festa di una laurea. Ora non vi resta che realizzarla

INGREDIENTI:
200 gr di biscotti  
100 gr di burro fuso
500 gr di ricotta
150 gr di zucchero
2 tuorli d'uova
vaniglia
cannella q.b
2 albumi

Per la glassa:
1 bicchiere di acqua
200 gr di zucchero
150 gr di frutti di bosco


PROCEDIMENTO:

Frantumare i biscotti fino a renderli a farina e aggiungere il burro fuso. Mettere il composto in una teglia a cerniera e poi posizionare in frigo in modo che la base solidifichi. Prendere 500 grammi di ricotta e mischiare con 150 grammi di zucchero, 2 tuorli un po' di vaniglia e cannella. E come dico sempre FACILE E VELOCE

Precedentemente montare gli albumi a neve e aggiungerli al composto dal basso verso l'alto in modo da non smontarli.
Passare tutto nella teglia e in forno per 45 minuti a 160.

Togliere dal forno e far raffreddare la cheesecake. Nel frattempo preparare la glassa, con un bicchiere di acqua, 200 grammi di zucchero e 150 grammi di frutti di bosco, inserire tutto in una padella e poi durante l'ebollizione quando vedrete il composto cominciare a solidificarsi versatelo sulla torta.

Rimettere la teglia in frigo per un paio di ore, dopodichè sfornarla dalla teglia a cerniera e guarnire con frutti di bosco freschi. PS se vedete la glassa troppo liquida aggiungere un cucchiaino di maizena durante la cottura in padella.

lunedì 2 ottobre 2017

EUROSPIN: LANCIA LA NUOVA LINEA ''AMO ESSERE BIOLOGICO''


Sempre più persone si affidano ad un'alimentazione sana e rispettosa sia per l'ambiente che in virtù della sostenibilità. Ed è proprio l'azienda Eurospin che risponde positivamente a questa domanda, con professionalità e cura per i suoi consumatori, lanciando la nuova linea bio.

''Amo Essere Biologico'' una nuova linea di prodotti provenienti da Agricoltura Biologica, adatti a tutti i consumatori che tengono alla natura, alla biodiversità e a conservare le risorse sostenibili. 


Il nuovo lancio arriva dopo la promozione della linea di prodotti Veg ''Fior di Natura'', questa volta Eurospin la catena della grande distribuzione punta la sua attenzione su un tema molto importante l'agricoltura biologica.






La linea mette a disposizioni svariati prodotti e specialità, tra cui pasta, uova, prodotti da forno, latte, yogurt, tutti certificati secondo le norme europee e prodotti nel rispetto dell’uomo e dell’ambiente.
Amo Essere Biologico è la linea di prodotti ideata da Eurospin per chi vuole prendersi cura di sé ogni giorno e allo stesso tempo salvaguardare la natura.



Il nuovo marchio, è formato da un cuore di colore verde, e sono circa 20 le specialità bio, un esempio potete trovare le banane vendute al prezzo di 1,99 euro il chilo, oppure la passata di pomodoro, l'olio extravergine di oliva come indicato nel sito web ufficiale.


Per maggiori informazioni visitate il sito dei prodotti #Eurospin linea “Amo Essere Biologico” dove troverete diverse informazioni e conoscerete un team di 4 professionisti esperti sull'agricoltura biologica, sui prodotti e la loro sostenibilità. Potrete persino fare domande attraverso i social ufficiali. 



Ma non solo troverete ottime ricette, nella sezione Food a cura dello Chef Maurizio Rosazza Prin, dimostrazione che la linea“Amo essere Biologico” è anche una scelta di gusto.


Perchè non provate a realizzare la Crema di piselli: fate soffriggere un cipollotto, aggiungete i piselli surgelati e un bicchiere d'acqua. Cuocete aggiungendo un cucchiaio di miso (condimento derivato dai semi della soia gialla) e una noce di burro. Spegnete il fuoco, frullate il tutto con menta, succo e scorza di limone. 

Oppure la buonissima Salsa olandese: sbattete 4 tuorli e mezzo limone spremuto, poi fate sciogliere 100 g di burro (possibilmente chiarificato) e montate il tutto come se fosse una maionese, aggiungete sale quanto basta.

Chi sceglie Eurospin sceglie la qualità!!!

Buzzoole

domenica 1 ottobre 2017

CHEESECAKE AI BACI PERUGINA DI ANTONIO CERRITO


Amate le cheesecake, golose, fresche e facilissime da realizzare. Ed ecco che il nostro mitico chef Antonio Cerrito ci stupisce con la sua favolosa cheesecake ai Baci Perugina. Golosa ed unica, non vi resta che realizzarla.


INGREDIENTI:
200 gr di biscotti digestive
100 gr di burro
250 gr di panna
250 gr di mascarpone
10 baci perugina
10 gr di colla di pesce


PROCEDIMENTO DELLA CHEESECAKE AI BACI PERUGINA:
Ho fatto una base di burro e digestive circa 200 grammi di biscotti e 100 di burro ho messo in frigo per rassodare. Poi per la farcitura ho montato 250 grammi di panna montata mescolata con 250 di mascarpone e 10 baci perugina sciolti con un cucchiaio di panna. Quindi ho miscelato tutto e ho aggiunto la colla di pesce sciolta i un cucchiaio di panna calda. Inserito il composto sulla base e messo in frigo per 4 ore. Una volta pronta sfornatela dalla teglia a cerniera e sbriciolate sopra ancora due Baci Perugina. E come dico sempre FACILE E VELOCE.

sabato 30 settembre 2017

TORTA 1 MINUTO ALL'ACQUA


Avete voglia di preparare una torta ma non vi va di stare 20 minuti con lo sbattitore? Allora ho la ricetta perfetta per tutte voi la torta 1 minuto all'acqua. Si perchè come ultimo ingrediente dovrete aggiungere dell'acqua calda. Vi assicuro che otterrete una torta soffice e golosa. 
INGREDIENTI PER UNA TORTIERA DA 20/22:
200 gr di zucchero
2 uova
60 gr di olio di semi
200 gr di farina
100 ml di latte
1 bustina di lievito vanigliato per dolci
1 pizzico di sale
150 ml di acqua calda


PROCEDIMENTO TORTA 1 MINUTO:

In una terrina inserite lo zucchero, il pizzico di sale, la farina, le uova, l'olio, il latte ed il lievito tranne l’acqua, amalgamate il tutto usando un cucchiaio. Dopo aver amalgamato gli ingredienti per 30 secondi aggiungete l'acqua calda ma non bollente e mescolare.
Ora non vi resta che versare l’impasto della torta 1 minuto in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata, oppure con carta forno. Infornate a 180° per 45 minuti circa. Naturalmente controllate prima con uno stecchino poichè i forni differiscono molto!!! Ah potete aggiungere a piacere anche gocce di cioccolato (segreto per non farle scendere giù? congelatele e prima di inserirle passatele nella farina). Una volta fredda cospargete con zucchero a velo e come dico sempre FACILE E VELOCE

BISCOTTI WAFER AL CIOCCOLATO DI ANTONIO CERRITO



Chi ama i biscotti non può farsi mancare sulla propria tavola questi meravigliosi dolcetti ai wafer, facilissimi da realizzare e super golosi. Il nostro mitico chef Antonio Cerrito ci stupisce ogni giorno di più, ed oggi ci ha regalato i biscotti wafer al cioccolato. Un sublime dolcetto che sposa il cioccolato e i wafer in maniera divina. Ora non vi resta che realizzarli!!!
INGREDIENTI:
200 gr wafer vaniglia
100 gr di burro
2 cucchiai di panna
1 cucchiaio farina di nocciole
250 gr cioccolato fondente

PROCEDIMENTO: Ho sbriciolato un pacco di Wafers alla vaniglia di circa 200 grammi ho sciolto 100 grammi di burro e due cucchiai di panna quindi ho impastato tutto aggiungendo un cucchiaio di farina di nocciole ,poi ho fatto le forme a mano e le ho raffreddate per un ora in frigo e poi le ho ricoperte con cioccolato fondente. Una volta raffreddate ho messo un po' di cioccolato bianco al centro. E come dico sempre FACILE E VELOCE

martedì 12 settembre 2017

BISCOTTI MORBIDI RIPIENI DI CREMA DI PISTACCHIO DI ANTONIO CERRITO



Quanti di voi amano i biscotti? Si quei fragranti dolcetti da mangiare la mattina a colazione oppure nel pomeriggio accompagnando una bella tazza di thè.
E se poi volete far felici i vostri bambini o regalarli per un invito a pranzo, saranno di sicuro la scelta perfetta,
Saranno così apprezzati che in men che si dica finiranno!!! Indovinate da chi sono stati realizzati? Si bravi da lui il nostro mitico chef Antonio Cerrito.
Ora forza seguite la ricetta facilissima...

INGREDIENTI:
270 gr di farina
2 uova
80 gr di burro
100 gr di zucchero
2 cucchiai di latte
1/2 bustina di lievito per dolci
crema di pistacchio


PROCEDIMENTO:
Impastate la farina con le uova, burro, zucchero, 2 cucchiai di latte e mezza bustina di lievito, verrà fuori un impasto molto appiccicoso quindi aiutandovi con le mani di farina fate delle palline da circa 50 grammi. Poi le schiacciate e inserite la crema di pistacchio, naturalmente potete mettere anche la Nutella o marmellata. Chiudete le palline e adagiatele su di una placca con carta forno. Cuocete per 12 minuti a 170. Verrà fuori un dolce morbido e delizioso che vi sorprenderà. E come dico sempre FACILE E VELOCE




venerdì 8 settembre 2017

CALAMARATA COZZE PATATE E GAMBERETTI DELLO CHEF ANTONIO CERRITO


Il piatto di oggi lo dedico a una persona del gruppo che ci segue dall'estero. Ciao Ave....Questo il dolce messaggio che ha lanciato lo chef Antonio Cerrito sul nostro gruppo di cucina.
Ma vediamo come realizzare una vera calamarata come quella che mangereste al ristorante.

INGREDIENTI:
500 gr di pasta calamarata
1 kg di cozze italiane
400 gr di patate
500 gr di gamberetti
100 ml di vino bianco
sale, pepe, prezzemolo, aglio, peperoncino q.b


PROCEDIMENTO:
La prima cosa da fare è pulire le cozze rigorosamente italiane ( no spagna) fare un soffritto olio aglio peperoncino e aggiungere le cozze. Appena le cozze si apriranno sfumare con il vino bianco e aggiungere un bicchiere colmo di acqua. 
Far cuocere per un paio di minuti con coperchio e spegnere. Ora bisogna togliere il frutto dalle cozze e metterlo da parte, filtrare il liquido e ho metterlo in un pentolino. (tenere da parte alcune cozze intere per la guarnizione del piatto).

Tagliate 400 grammi di patate in pezzi piccoli come un acino di pepe. A questo punto ho messo in una padella un po di misto per soffritto con un po di olio e soffriggere per un minuto, poi aggiure le patate e man mano integrare tutto il liquido delle cozze che avevo filtrato in precedenza. 
Far cucinare fino a spappolare le patate a questo punto aggiungere i gamberetti, le cozze pulite, e la pasta già sbollentata. Quindi amalgamare per qualche minuto e servire con del prezzemolo fresco e delle cozze intere. E come dico sempre FACILE E VELOCE
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...