sabato 30 settembre 2017

TORTA 1 MINUTO ALL'ACQUA


Avete voglia di preparare una torta ma non vi va di stare 20 minuti con lo sbattitore? Allora ho la ricetta perfetta per tutte voi la torta 1 minuto all'acqua. Si perchè come ultimo ingrediente dovrete aggiungere dell'acqua calda. Vi assicuro che otterrete una torta soffice e golosa. 
INGREDIENTI PER UNA TORTIERA DA 20/22:
200 gr di zucchero
2 uova
60 gr di olio di semi
200 gr di farina
100 ml di latte
1 bustina di lievito vanigliato per dolci
1 pizzico di sale
150 ml di acqua calda


PROCEDIMENTO TORTA 1 MINUTO:

In una terrina inserite lo zucchero, il pizzico di sale, la farina, le uova, l'olio, il latte ed il lievito tranne l’acqua, amalgamate il tutto usando un cucchiaio. Dopo aver amalgamato gli ingredienti per 30 secondi aggiungete l'acqua calda ma non bollente e mescolare.
Ora non vi resta che versare l’impasto della torta 1 minuto in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata, oppure con carta forno. Infornate a 180° per 45 minuti circa. Naturalmente controllate prima con uno stecchino poichè i forni differiscono molto!!! Ah potete aggiungere a piacere anche gocce di cioccolato (segreto per non farle scendere giù? congelatele e prima di inserirle passatele nella farina). Una volta fredda cospargete con zucchero a velo e come dico sempre FACILE E VELOCE

BISCOTTI WAFER AL CIOCCOLATO DI ANTONIO CERRITO



Chi ama i biscotti non può farsi mancare sulla propria tavola questi meravigliosi dolcetti ai wafer, facilissimi da realizzare e super golosi. Il nostro mitico chef Antonio Cerrito ci stupisce ogni giorno di più, ed oggi ci ha regalato i biscotti wafer al cioccolato. Un sublime dolcetto che sposa il cioccolato e i wafer in maniera divina. Ora non vi resta che realizzarli!!!
INGREDIENTI:
200 gr wafer vaniglia
100 gr di burro
2 cucchiai di panna
1 cucchiaio farina di nocciole
250 gr cioccolato fondente

PROCEDIMENTO: Ho sbriciolato un pacco di Wafers alla vaniglia di circa 200 grammi ho sciolto 100 grammi di burro e due cucchiai di panna quindi ho impastato tutto aggiungendo un cucchiaio di farina di nocciole ,poi ho fatto le forme a mano e le ho raffreddate per un ora in frigo e poi le ho ricoperte con cioccolato fondente. Una volta raffreddate ho messo un po' di cioccolato bianco al centro. E come dico sempre FACILE E VELOCE

martedì 12 settembre 2017

BISCOTTI MORBIDI RIPIENI DI CREMA DI PISTACCHIO DI ANTONIO CERRITO



Quanti di voi amano i biscotti? Si quei fragranti dolcetti da mangiare la mattina a colazione oppure nel pomeriggio accompagnando una bella tazza di thè.
E se poi volete far felici i vostri bambini o regalarli per un invito a pranzo, saranno di sicuro la scelta perfetta,
Saranno così apprezzati che in men che si dica finiranno!!! Indovinate da chi sono stati realizzati? Si bravi da lui il nostro mitico chef Antonio Cerrito.
Ora forza seguite la ricetta facilissima...

INGREDIENTI:
270 gr di farina
2 uova
80 gr di burro
100 gr di zucchero
2 cucchiai di latte
1/2 bustina di lievito per dolci
crema di pistacchio


PROCEDIMENTO:
Impastate la farina con le uova, burro, zucchero, 2 cucchiai di latte e mezza bustina di lievito, verrà fuori un impasto molto appiccicoso quindi aiutandovi con le mani di farina fate delle palline da circa 50 grammi. Poi le schiacciate e inserite la crema di pistacchio, naturalmente potete mettere anche la Nutella o marmellata. Chiudete le palline e adagiatele su di una placca con carta forno. Cuocete per 12 minuti a 170. Verrà fuori un dolce morbido e delizioso che vi sorprenderà. E come dico sempre FACILE E VELOCE




venerdì 8 settembre 2017

CALAMARATA COZZE PATATE E GAMBERETTI DELLO CHEF ANTONIO CERRITO


Il piatto di oggi lo dedico a una persona del gruppo che ci segue dall'estero. Ciao Ave....Questo il dolce messaggio che ha lanciato lo chef Antonio Cerrito sul nostro gruppo di cucina.
Ma vediamo come realizzare una vera calamarata come quella che mangereste al ristorante.

INGREDIENTI:
500 gr di pasta calamarata
1 kg di cozze italiane
400 gr di patate
500 gr di gamberetti
100 ml di vino bianco
sale, pepe, prezzemolo, aglio, peperoncino q.b


PROCEDIMENTO:
La prima cosa da fare è pulire le cozze rigorosamente italiane ( no spagna) fare un soffritto olio aglio peperoncino e aggiungere le cozze. Appena le cozze si apriranno sfumare con il vino bianco e aggiungere un bicchiere colmo di acqua. 
Far cuocere per un paio di minuti con coperchio e spegnere. Ora bisogna togliere il frutto dalle cozze e metterlo da parte, filtrare il liquido e ho metterlo in un pentolino. (tenere da parte alcune cozze intere per la guarnizione del piatto).

Tagliate 400 grammi di patate in pezzi piccoli come un acino di pepe. A questo punto ho messo in una padella un po di misto per soffritto con un po di olio e soffriggere per un minuto, poi aggiure le patate e man mano integrare tutto il liquido delle cozze che avevo filtrato in precedenza. 
Far cucinare fino a spappolare le patate a questo punto aggiungere i gamberetti, le cozze pulite, e la pasta già sbollentata. Quindi amalgamare per qualche minuto e servire con del prezzemolo fresco e delle cozze intere. E come dico sempre FACILE E VELOCE

giovedì 7 settembre 2017

TORTA DI MELE CREMOSA DI ANTONIO CERRITO


Una torta deliziosa che il nostro chef Antono Cerrito ci ha regalato. Un dolce da mille e una notte, goloso, dolce con l'aggiunta della frutta che lo rende unico e inimitabile.
Se amate le mele ecco la torta perfetta da realizzare.
Ora non vi resta che tagliare le mele... Su FORZAAAA


INGREDIENTI:
5 mele
500 ml di latte
vaniglia e cannella q,b.
4 uova
150 gr di zucchero
100 gr di burro
150 gr di farina
1 bustina di lievito



PROCEDIMENTO:
Prendi 5 mele tagliale a pezzi, poi aggiungi mezzo litro di latte vaniglia e cannella, frulla il tutto in un frullatore.

Da parte monta 4 uova con 150 grammi di zucchero, poi aggiungi 100 grammi di burro fuso, il latte con le mele frullate e infine 150 grammi di farina e il lievito per dolci.
Miscela il tutto, poi versa in una teglia imburrata e infarinata. Fai cuocere per 45 minuti a 170. Una volta fredda spolvera con zucchero a velo. E come dico sempre FACILE E VELOCE



martedì 25 luglio 2017

MySI DI CartaSI: L'APP PER PAGARE E GESTIRE I TUOI PAGAMENTI


La nuova app MySI di CartaSi, permette di fare acquisti online, controllare le attività delle proprie carte in modo semplice ed intuitivo, con il semplice ausilio del proprio smartphone, così da non aver più bisogno di avere a portata di mano la vostra carta di credito.

L’APP si presenta intuitiva, semplice da utilizzare e veloce; mette a disposizione un portafoglio digitale, che offre ad ogni cliente la possibilità di effettuare pagamenti nei negozi di tutto il mondo semplicemente avvicinando il proprio smartphone al POS contactless.

Potrai pagare nei punti vendita online che espongono i loghi MySI o Masterpass senza mai digitare il numero della tua carta. Masterpass in collaborazione con CartaSi consente di fare acquisti MySi Pay Online.


La tecnologia HCE (Host Card Emulation) permette di rendere virtuali le proprie carte di credito all’interno dello smartphone, indipendentemente dall’operatore telefonico utilizzato. Questa tecnologia è disponibile su tutti i dispositivi con Android 4.4 KitKat o successivo che abbia la connettività NFC.

I dati della carta, saranno custoditi in totale sicurezza nel cloud e non nella Sim telefonica.

Come scaricare l’App MySi di CartaSi

L’app MySi e’ scaricabile da (Apple Store o Google Play) sugli iPhone Ios e sugli smartphone Android, compatibile con tutte le carte VISA e MASTERCARD, sia di credito, di debito o prepagate.

Google Play Store: clicca qui per accedere sullo store di Android

App Store: clicca qui per accedere allo store iOS



Clicca su registrati e compila con i tuoi dati, inserisci nome, cognome, codice fiscale email e password. Una volta digitato ‘’Continua’’ riceverai un codice sulla tua email, copialo e incollalo nell’apposito slot sull’app. Clicca su CONTINUA.

Ora non resta che aggiungere la tua carta, dovrai inserire un pin di 4 cifre che sceglierai tu stesso.

Nota bene: inserite la password utilizzando un carattere maiuscolo ed un numero altrimenti la registrazione non andrà a buon fine.



I servizi di pagamento sono:
1) HCE: in negozio solo per Android

2) QR Code: online per iOS e Android

3) Codice Web: online per iOS e Android


COME FUNZIONA L'APP MYSI E COSA PERMETTE DI FARE


Le principali funzioni che l’app MySI mette a disposizione dei propri clienti sono:

1) La Gestione delle proprie carte, visualizzare i pagamenti, controllare i movimenti ed il saldo e i vari servizi informativi. Potrete facilmente visualizzare gli ultimi 12 estratti conto


2) MySI Pay è un portafoglio virtuale che consente di effettuare acquisti utilizzando lo smartphone, sia in un negozio fisico che presso un negozio online.

MySi Pay QR Code attraverso la scansione del codice QR permette il pagamento tramite POS abilitati.

MySi Pay Web Code è un sistema per i pagamenti online, difatti genera un codice numerico di 6 cifre, necessario per confermare i pagamenti online.


3) Attivare servizi di sicurezza e notifiche che ci avvisino degli addebiti, l’uso della carta e gli accessi al sistema CartaSi, così da garantire la massima sicurezza.


4) Ricaricare carte prepagate ed effettuare ricariche telefoniche, con addebito diretto sulla propria carta di credito.

5) Gestire e Richiedere i premi attraverso il programma di loyalty IoSi, riservato ai titolari di CartaSi. Offre un interessante catalogo premi, un servizio clienti dedicato e servizi assicurativi aggiuntivi.




NOTA BENE: Gli Utenti che non sono clienti di CartaSi, avranno a disposizione i servizi di pagamento (ma non SMS, e/c, loyalty…)
Gli utenti iOS hanno a disposizione i pagamenti QR Code e WEB Code, ma non quello HCE
Gli utenti Android avranno a disposizione i pagamenti QR Code, WEB Code e HCE



COME PAGARE CON L’APP MySI?
Tap to Pay che permette di pagare avvicinando lo smartphone al POS, inserendo il pin dispositivo MySI ed avvicinando nuovamente lo smartphone al POS.

Open App to Pay permette di confermare gli acquisti inserendo il pin dispositivo MySI ed avvicinando lo smartphone al POS.

Widget to Pay per pagare sui POS più evoluti.


LOGIN CON IMPRONTA DIGITALE

Supporta anche l’impronta digitale (sempre che i dispositivi ne siano abilitati) questo optional servirà per sostituire la password e rendere l’accesso all’App più sicura e veloce.

ESTRATTO CONTO

La funzione estratto conto, agevola l’utente nel verificare quanto credito abbiamo a disposizione e tutti i movimenti, il tutto visualizzabile direttamente sul proprio smartphone. Inoltre si può scaricare il file e inviarlo tramite sms, email o stamparlo direttamente.



FUNZIONI SICUREZZA
L’App mette a nostra disposizione sia gli SMS Alert, che arrivano se si acquista per un importo superiore a quello impostato.
E le Notifiche pre e post login, potremo avere accesso alle notifiche anche prima del login, grazie al fatto che conserva lo storico notifiche. Così ogni utente avrà a disposizione una più rapida consultazione delle proprie spese.



Cosa aspetti a scaricare la nuova App #MySI di CartaSi, se ancora non l’hai fatto affettati, la comodità a portata di smartphone!!!!! Buzzoole

giovedì 20 luglio 2017

CROSTATA MORBIDA CON FRAGOLE E CREMA AL LIMONE




Questa volta preparerò una crostata morbida ripiena di crema al limone con fragole e kiwi. Adatta per questa stagione calda, servita fredda allieterà ogni invitato.
La particolarità oltre alla base morbida sono le fragole ricoperte di cioccolato fondente. Ho realizzato una crema al limone, si la mia mitica crema, facile e buonissima, con un solo uovo.

Ma ora non vi resta che realizzarla, su presto correte in cucina!!!


INGREDIENTI:
110 gr. di farina
3 uova
90 gr di zucchero
90 gr di burro
2 cucchiaini di lievito
Vaniglia


INGREDIENTI CREMA LIMONE:
1 uovo intero
500 ml di latte
115 gr di zucchero
70 gr di farina 00
buccia di limone grattugiata
1 fialetta di essenza limone
essenza vaniglia

INGREDIENTI DECORAZIONE:
2 vaschette di fragole
2 kiwi
200 gr cioccolato fondente o al latte


PROCEDIMENTO:

Far sciogliere il burro, intanto amalgamare lo zucchero con le uova, aggiungere la farina, il lievito e il burro sciolto. Imburrare e infarinare uno stampo furbo (servirà questo tipo di stampo per avere la forma di crostata) , mettere in forno già preriscaldato a 180º x 20 minuti.



In un pentolino mettere il latte e riscaldarlo, nel frattempo in un altro pentolino aggiungete l'uovo, lo zucchero ed amalgamate, inserite la buccia grattugiata del limone e la fialetta. Per ultimo la farina e mescolate energicamente con il frustino a mano.

Pian piano aggiungete il latte e cercate di non far formare i grumi, in pochi minuti sarà pronta.


















Fate raffreddare la crema, poi inseritela al centro della crostata morbida e decorate con fragole e kiwi (passate sopra la gelatina spray. Per le fragole passatele nel cioccolato fondente fuso e adagiatele su carta forno per farle asciugare (lasciatele a temperatura ambiente)

Decorate a vostro piacere e servite la torta dopo averla lasciata almeno un'ora in frigo.

E come dico sempre FACILE E VELOCE
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...