mercoledì 2 marzo 2016

ZEPPOLE AL CIOCCOLATO CON CREMA DI RICOTTA DI ANTONIO CERRITO


Il nostro chef preferito Antonio Cerrito ha appena fatto le zeppole al cacao con crema  di ricotta. una ricetta super deliziosa che dovete assolutamente provare, specialmente ora nel periodo pasquale. Ricordate la ricetta delle sue vere zeppole napoletane? Ecco questa è una versione cioccolatosa e golosissima. Tutti vi faranno i complimenti per le zeppole al cacao. Ma ora seguite la ricetta dello chef Antonio Cerrito.


INGREDIENTI:
250 gr di acqua
100 gr di burro
1 pizzico di sale
150 gr di farina
15 gr di cacao amaro
4 uova temperatura ambiente

CREMA DI RICOTTA:
250 gr di ricotta di pecora
1 cucchiaio di zucchero a velo
1 cucchiaino di miele
1 pizzico di cannella

PROCEDIMENTO:
Inserite 250 gr di acqua in una pentola e portate ad ebollizione insieme a 100 gr di burro e un pizzico di sale.

Nel momento che viene a bollore mettere 150 gr di farina e 15 gr di cacao amara setacciati. Togliere dal fuoco e mescolare per un minuto. Rimettere sul fuoco e far cuocere il tutto per altri 5 minuti a fuoco basso mescolando.  Togliere dal fuoco e far intiepidire. Aggiungere 4 uova a temperatura ambiente ma uno per volta mescolando con uno sbattitore. versare la pasta choux ottenuta nella sac a pochè e fare le forme in una teglia con cartaforno.

Mettere in forno per circa 30 minuti a 170 gradi, sfornare e aggiungere la crema di ricotta

Come si fa la crema? semplice setacciate la ricotta di pecora con 1 cucchiaio di zucchero a velo  un cucchiaino di miele ed un pizzico di cannella. Facile vero? E come dico sempre FACILE E VELOCE

TORTA AL SUCCO DI MELA SENZA UOVA NE' BURRO NE' LATTE


Ricordate la mia torta al limone vegana, senza uova nè latte nè burro, beh avendo a disposizione un succo di mela 100% naturale dell'Azienda Gustos, ho deciso di creare un nuovo tipo di torta stragolosa nonostante sia priva di tanti ingredienti. Adatta per chi è vegano, vegetariano o intollerante al latte e alle uova. Ora non vi resta che seguire la ricetta.

INGREDIENTI:
300 gr di farina 00
150 gr di zucchero
1 bustina di lievito per dolci
2 limoni (solo il succo filtrato)
150 ml di succo di mela (se l 'impasto è duro aggiungere altri 50 ml)
1 vanillina
100 ml di olio
marmellata a piacere io ho usato quella di amarene




PROCEDIMENTO:
In una terrina inserite il succo di mela, l'olio, la scorza grattugiata dei due limone ed il succo filtrato. Pesate la farina e setacciatela nella terrina. Incorporate lo zucchero e il lievito setacciato insieme alla vanillina. Montate con lo sbattitore elettrico.







 

Prendete una teglia diametro 24 se la volete più alta, altrimenti usate un 28 come ho fatto io.
Nello stampo inserite la carta da forno e il composto, mettete subito in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15 minuti utilizzando lo stampo 28 mentre se utilizzate un 24 anche 30 minuti. Dovrete regolarvi con il vostro forno. Una volta sfornata fatela raffreddare e tagliatela a metà, farcite con marmellata a piacere, e spolverate di zucchero a velo.




 
 E come dico sempre FACILE E VELOCE

TORTINO DI RISO CON RIPIENO CREMOSO AL TARTUFO NERO E MARMELLATA DI AMARENE


 

Volete preparare un piatto da chef, quelli a 5 stelle? Ecco il tortino di riso con ripieno cremoso al cheddar e tartufo, un abbinamento perfetto, su di un letto di crema di latte e cheddar e scaglie di tartufo nero. Devo ringraziare l'azienda Italiatartufi che ha messo a disposizione del nostro blog un vasetto contenente tartufo nero pregiato a fette. Appena ho aperto il barattolino un esplosione di odori ha invaso la mia cucina, peccato che non potete sentirlo ma vi assicuro che è straordinario.
Con questa ricetta ho voluto osare, e posso garantirvi che il risultato è golosissimo. Avreste mai pensato di aggiungere la marmellata su un piatto salato? No? Allora fatelo e resterete stupiti....



INGREDIENTI:

500 gr di riso
100 gr di cheddar
tartufo a fettine ITALIATARTUFI
1 cucchiaino di curcuma
2 cucchiai di marmellata di amarene

PROCEDIMENTO:
Cucinare il riso in abbondante acqua già salata, nel frattempo preparate i pirottini di alluminio cospargendoli nella parte interna una noce di burro (servirà a non far attaccare il tortino al pirottino).
Il riso una volta cotto scolare, aggiungere i cucchiaini di curcuma ed amalgamare. Riempire metà pirottini e premere creando un buco all'interno, dove inserirete il formaggio cheddar ed il tartufo a fette. Coprite con l'altro riso ed infornate a 180 gradi per circa 15 minuti. Preparate una crema di formaggio, in un pentolino inserite 150 ml di latte e 50 gr di cheddar, fate sciogliere e andare finchè la salsa si riduce. 













Sformate i tortini, su ogni piatto da portata mettete un cucchiaio di crema di formaggio, e adagiate il tortino di riso. Prendete un cucchiaino di marmellata di amarena e adagiatelo in cima al tortino, decorate la base a specchio con scaglie di tartufo nero.

Vi assicuro che questo primo piatto è divino, poichè si apprezzano tutti i sapori, del salato del formaggio del tartufo forte e deciso e del dolce della marmellata. 

Vorrei darvi dei consigli utili sul tartufo

COME CONSERVARE E PULIRE IL TARTUFO FRESCO
Il tartufo va conservato in un luogo fresco, si consiglia di tenerlo in frigorifero ad una temperatura compresa tra +2 e +7°C. Deve essere avvolto nella carta assorbente o in un panno di cotone e chiuso ermeticamente in un contenitore di vetro o plastica. Questo eviterà che gli altri alimenti in frigo assorbano il suo odore. Ricordate che in questo modo il tartufo manterrà la giusta umidità che permetterà una migliore conservazione.

Una curiosità dice che se lo chiudete insieme ad uova fresche in un contenitore, queste acquisiranno parte del suo profumo.


Quanto tempo si possono conservare i tartufi freschi?Il termine minimo di conservazione dipende dalla specie di tartufo: i tartufi neri (estivo, uncinato e nero pregiato) si conservano per 10 giorni, sono più resistenti in quanto presentano una scorza robusta, in grado di mantenere più a lungo l’umidità del prodotto, mentre i tartufi bianchi (bianco e bianchetto) circa una settimana.

Naturalmente il tartufo andrebbe consumato il prima possibile entro 4/5 giorni dall’acquisto.

I tartufi sono estremamente delicati, comprateli con della terra in superficie e non perfettamente spazzolato o lavato. La terra riesce a preservare più a lungo le sue qualità organolettiche ed olfattive.

Il tartufo va pulito solo prima di essere consumato: è sufficiente spazzolarlo sotto un filo di acqua corrente fresca per togliere la terra in eccesso ed asciugarlo con un panno o carta assorbente.

L'azienda Italiatartufi affonda le sue origini in nonno Tarquinio che, che ogni mattina andava alla ricerca di questo fantastico tubero. Era accompagnato dal suo fedele cane UFO.

Al suo rientro in casa, lo attendeva la moglie Italia la quale era dedita a preparare pranzetti a base di tartufo per tutta la famiglia.

Inoltre mette a disposizione Il salotto del tartufo un punto di incontro e di riferimento per gli amanti, i curiosi e gli appassionati del prestigioso tubero.

Potrete acquistare tartufo fresco di stagione e prodotti a base di tartufo,
ricevere informazioni, conoscere i corsi e gli eventi organizzati, degustazioni, dimostrazioni culinarie, corsi di abbinamento vino/tartufo.

PAGINA FACEBOOK ITALIATARTUFI

COLOMBA PASQUALE FACILISSIMA


Avete voglia di realizzare la colomba pasquale, ma non avete a disposizione molto tempo? Ecco la ricetta più facile al mondo, in soli 60 minuti realizzerete la vostra colomba fatta in casa super deliziosa, con ingredienti genuini e senza conservanti aggiunti. Grazie alla nostra dolce amica Olimpia Vota che ci ha deliziati con la sua creazione. Ora non avrete più scuse.. su forza prendete la farina.


INGREDIENTI per uno stampo da 750 gr:
250 di manitoba
100 di latte
100 di olio di semi
2 uova
175 di zucchero
1 bustina pane angeli
1 fiala aroma mandorla



PROCEDIMENTO:
Tutti gli ingredienti nel bimby 2 minuti vel.5 Se non avete il bimby impastate il tutto nella planetaria, oppure a mano con un pò di olio di gomito. Una volta ottenuto un impasto morbido trasferitelo nello stampo apposito per colomba.
Subito in forno preriscaldato a 170° x 40 minuti



A chi piace, dentro potete aggiungere canditi o cioccolata e sopra granella di zucchero e mandorle. E come dico sempre FACILE E VELOCE

martedì 1 marzo 2016

GIRELLE SALATE AL FORMAGGIO


Avete mai provato a fare le girelle salate al formaggio? Ancora no? Bene dovete assolutamente prepararle, sono facili e veloci ma super gustose. Un enorme grazie alla nostra dolce amica Michela vittoria Liscio che ci ha deliziati con le sue splendide girelle facendocele conoscere. Adatte epr ogni occasione, ora dovete assolutamente realizzarle.

INGREDIENTI;
250 gr farina
50 gr di parmigiano grattugiato
1 bustina di lievito per pizza
120 ml di acqua tiepida per l'impasto 
30 gr di olio evo
10 gr di sale
1 cucchiaino di zucchero

PROCEDIMENTO:
Sciogliere nell'acqua tiepida 1 cucchiaino di zucchero insieme al lievito. Aggiungere l'olio la farina il formaggio e per ultimo il sale. Impastare gli ingredienti in una ciotola, otterrete un bel panetto. Fate dei rotolini e avvolgeteli come fossero delle chiocciole, fate lievitare fino a raddoppio su una teglia con carta da forno. Prima di infornare a 200 gradi per circa  30 minuti, incidete con una forbice le girelle. A secondo del forno la cottura potrebbe prolungarsi. Servite caldi.



E come dico sempre FACILE E VELOCE

MELANZANE FISARMONICA


Dovete preparare un secondo piatto ma non avete idea di cosa fare? Ecco che viene in nostro aiuto Maria Manfredelli che ci ha deliziati con le sue melanzane fisarmonica, facilissime da realizzare ma super gustose al palato. Adatte per cene e pranzi, ogni occasione è quella giusta. Su forza prendete le melanzane.

INGREDIENTI:
2 melanzane
50 gr prosciutto cotto o crudo
50 gr scamorza o sottilette
Un pomodoro

PROCEDIMENTO:
Tagliare le melanzane a strisce fermandosi ad un paio di centimetri dalla base. Salare l'interno e farcire con prosciutto formaggio e pomodoro alternato tra le varie strisce. Posizionare le melanzane in una teglia con carta forno con un filo d'olio sotto e sopra.



Cuocere in forno a 200 gradi statico per 50 minuti se comincia a prendere troppo colore mettete un foglio di alluminio. Servire calde e buon appetito.

MUFFINS CON LE BARRETTE KINDER




Amate il cioccolato kinder, in particolare le favolose barrette kinder, allora dovete realizzare questi dolcetti facili e veloci. I muffins con le barrette kinder, sono morbidi e soffici, all'interno nascondono tutto il gusto del cioccolato nero e bianco. Adatti per ogni occasione, in special modo per far felici i vostri bambini. Ora seguite la ricetta passo passo.

INGREDIENTI:
2 uova
150 gr di farina 00
100 gr di maizena
150 gr di zucchero
200 ml di latte
80 ml olio di semi
30 gr di cacao amaro
1 bustina lievito

6 barrette kinder

PROCEDIMENTO:
In una terrina inserite le uova con lo zucchero  ed amalgamate con una frusta a mano oppure con le fruste elettriche. Incorporate il latte, l'olio e continuate ad amalgamare. Aggiungete le farine, il cacao ed il lievito per dolci, fino ad ottenere un impasto come nella foto sopra, semiliquido.






Riempite i pirottini posizionati nello stampo per muffins per 3/4 ed aggiungete su ognuno due quadrotti della barretta kinder tenuta in frigo. Infornate a 180 gradi per circa 15 minuti. Otterrete dei meravigliosi muffins cioccolatosi con un ripieno a sorpresa. E come dico sempre FACILE E VELOCE

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...