giovedì 30 luglio 2015

POLPETTE DI MELANZANE


Le polpette di melanzane sono un piatto salato davvero sfizioso da degustare, morbide all'interno e croccanti fuori. Facili da realizzare, una tira l'altra. Adatte per antipasti o sfiziosi aperitivi accompagnate da un cocktail analcolico. Potete cucinarne una gran porzione e congelarle, così da utilizzarle quando vi serviranno. Ora seguite attentamente la ricetta.


INGREDIENTI:
1,5 kg di melanzane
500 gr di carne macinata
2 uova
500 gr di pane raffermo
pepe q.b
sale q.b.
1 spicchio di aglio
prezzemolo q.b.
formaggio grattugiato q.b.

PROCEDIMENTO:
In una terrina inserite il pane raffermo con dell'acqua, una volta ammorbidito, sbriciolatelo. Nel frattempo tagliate le melanzane, togliendo in parte la buccia nera, lasciatene un pò. Tagliate a dadini e mettete in una pentola con acqua a bollire, finchè diventeranno morbide. Scolarle e usare il minipimer per qualche minuto, non deve diventare una purea ma deve risultare grossolano. Con un mestolo forato cercare di togliere l'acqua in eccesso così da avere solo la polpa.




In una ciotola capiente inserite la polpa di melanzana, la mollica di pane, la carne tritata cruda, formaggio, uova, pepe, sale, prezzemolo e l'aglio tagliato finemente. Impastare il tutto e ricavate delle palline di media grandezza. Potete decidere a vostro gusto se le volete piccole o più grandi. Friggetele in una padella con abbondante olio, e scolatele in colapasta.




Ecco pronte da gustare le polpette di melanzane, e come dico sempre FACILE E VELOCE.


mercoledì 29 luglio 2015

BISCOTTI SOLO 2 INGREDIENTI





Una ricetta facilissima per realizzare i vostri biscotti con solo 2 ingredienti, si dico solo 2, senza utilizzare uova, farina e latte. Adatti per la colazione della mattina o pomeridiana. Dei cookies naturali e semplici. Ora non vi resta che seguire la ricetta.

INGREDIENTI:
2 banane
85 gr di fiocchi d'avena (zuccherati)



PROCEDIMENTO:
In una terrina inserite due banane e con un cucchiaio pestatele finchè otterrete una purea, aggiungete i fiocchi di avena ed amalgamate. 

Formate delle palline che adagerete su di una teglia coperta da carta da forno, schiacciatele e infornatele  a 180 gradi per circa 15 minuti. Ecco i vostri coockies super deliziosi. E come dico sempre FACILE E VELOCE

GELATO FATTO IN CASA CON SOLO 2 INGREDIENTI, SENZA GELATIERA





Avete mai realizzato il gelato in casa? Questa ricetta che sto per proporvi è facilissima ed utilizza solo 2 ingredienti, ci credete? Ebbene si solo 2 ingredienti per realizzare un perfetto e morbido gelato, senza utilizzare la gelatiera. Potrete realizzarlo in pochissimo tempo, e guarnirlo a piacere con biscotti, frutta, caffè o cioccolato. Adatto per ogni occasione, non vi resta che prendere la panna e iniziare un montarla.

INGREDIENTI:

400 ml di latte condensato
450 ml di panna

PROCEDIMENTO:
Usate il latte condensato ben freddo, potete realizzarlo anche a casa seguendo la mia ricetta super-veloce del latte condensato, vi raccomando ben freddo.
Nel frattempo montate la panna non del tutto, aggiungete il latte condensato freddo, e riprendete a montare con le fruste elettriche finchè avrete una crema soda. Ecco la base pronta del vostro gelato, ora non vi resta che creare i vostri gusti preferiti aggiungendo biscotti Oreo, nutella, frutta mista, cioccolato fuso, conservate il gelato in vaschette nel congelatore. E come dico sempre FACILE E VELOCE
Vi lascio il video del  gelato fatto in casa con solo 2 ingredienti

GIRASOLE SALATO RIPIENO




Un delizioso secondo salato, sfizioso per la sua presentazione a forma di girasole. Realizzarlo non sarà difficile grazie alla nostra dolcissima amica Sonia Isla Dorata che ci ha deliziati con la sua ricetta. Il girasole salato è ripieno di ricotta e spinaci, ma potete farcirlo a piacere con salumi e formaggi. Adatto per la cena o per sbalordire i vostri ospiti. Lo consiglierei per una festa a buffet. Ora non vi resta che prendere la pasta sfoglia e seguire la ricetta.



INGREDIENTI:
2 rotoli pasta sfoglia o brisè
250 g ricotta mucca o quella che preferite
300g circa di spinaci.
sale q.b.
pepe q.b.
cipolla q.b.

PROCEDIMENTO:
Cuocete gli spinaci in padella con un po di cipolla ed olio q.b, insaporiteli bene e una volta cotti mischiateli con la ricotta. Posizionate un rotolo rotondo di pasta sfoglia sulla carta da forno su di una teglia. Vi consiglio di seguire il tutorial qui sotto


Farcite la parte centrale e realizzate un cerchio, coprite con l'altro rotolo di pasta sfoglia e posizionate una ciotola al centro per dare la forma rotondeggiante. Ora con un coltello tagliate le fette e giratele una dopo l'altra.

Prima di inserire il girasole salato nel forno aggiungete nella parte centrale sei semini di sesamo. Infornate a 180 gradi per circa 20/25. E come dico sempre FACILE E VELOCE

lunedì 27 luglio 2015

PORTAFOGLI FARCITI CON CREMA MASCARPONE E PESCHE CARAMELLATE


Ecco i fantastici dolcetti della nostra dolce amica Angela Artesignore, un dessert sfizioso ma allo stesso tempo facilissimo da realizzare. Pronto in pochissimo tempo, adatto per una dopocena tra amici oppure per una colazione ricca. Sono i buonissimi portafogli di pasta sfoglia farciti con crema mascarpone e pesche caramellate. Potete sostituire le pesche con altra frutta a vostro piacere. Ora non vi resta che prendere la pasta sfoglia e iniziare a realizzare i vostri dolci.

INGREDIENTI:
1 rotolo di pasta sfoglia
250 gr di mascarpone
2 uova fresche
3 cucchiai di zucchero
1 pesca

PROCEDIMENTO:
In una terrina amalgamate 250 gr di mascarpone con 2 cucchiai di zucchero, aggiungete due uova fresche e continuate a impastare gli ingredienti con una frusta manuale, così da ottenere una crema morbida. In un pentolino inserite 1 cucchiaio di zucchero e una pesca tagliata da dadini piccoli, fate andare per circa 7 minuti a fuoco medio, mescolando. Prendete il rotolo di pasta sfoglia e ricavate dei rettangoli, adagiateli su di una teglia con carta da forno ed infornate a 180 gradi per circa 15 minuti, quando vedrete che assumeranno un colore ambrato saranno pronti. Sfornateli e tagliateli, farciteli con la crema al mascarpone e la frutta caramellata. Chiudeteli a fagottino. Spolverizzateli con zucchero a velo, e come dico sempre FACILE E VELOCE

sabato 25 luglio 2015

TORTA SOFFICE ALLE PESCHE SUPER VELOCE


Una torta super soffice con all'interno frutta fresca di stagione. Facile da realizzare e pronta in soli 15 minuti. Adatta per la colazione della mattina oppure per il dessert del dopocena. Farà gola a grandi e piccini. Inoltre se non vi piace la frutta potrete inserire cioccolato e nocciole. Ora non vi resta che prendere la farina e le uova.



INGREDIENTI:
200 gr di farina
100 gr di fecola di patate
3 uova
140 ml di olio di semi o evo
60 ml di latte
1 bustina di lievito
1 bustina di vanillina
150 gr di zucchero
300 gr di pesche
2 cucchiai zucchero di canna
100 gr di marmellata di pesca

PROCEDIMENTO
In una terrina inserite le uova, lo zucchero, l'olio, il latte ed amalgamate con la frusta, per 2 minuti. Inserite ora la farina, il lievito e la vanillina e continuate ad amalgamare per almeno altri 2 minuti, otterrete un impasto liscio ed omogeneo, che potrete usare anche per fare i muffins.







Nel frattempo pulite le pesche e tagliate la frutta a pezzettoni. In una padella su fuoco medio, aggiungete lo zucchero di canna e un pezzettino di burro. Dopodichè inserite la frutta e fate andare per circa 5 minuti. Inserite l'impasto in una teglia circolare di 26 cm e cospargete la frutta sopra e la marmellata di pesca.
Infornate il dolce in forno già preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti, fate la prova stecchino. E come dico sempre FACILE E VELOCE



KIPFERL DOLCI ALLE MANDORLE


Il Kipferl è una specialità gastronomica austriaca, sia dolce che salata con una forma di mezzaluna. Gli ingredienti base sono solitamente farina, burro, uova, acqua e zucchero, con l'aggiunta di tuorlo d'uovo spalmato sulla superficie. Somigliano molto al nostro mitico cornetto. Grazie alla nostra dolce amica Maria Albanese, oggi vi proponiamo i suoi kipferl. Adatti per ogni occasione questi dolcetti sono una prelibatezza.


INGREDIENTI: 
250 gr farina
150 gr di burro 
100 gr zucchero 
100 gr di mandorle
1 uovo
1 bacca di vaniglia o vanillina
zucchero a velo

PROCEDIMENTO:
Mettere le mandorle nel mixer con metà zucchero tritate non troppo, in una ciotola mettete la farina ed unite la granella di mandorle. Aggiungere l'altro zucchero, la vaniglia., l'uovo ed il burro; impastate velocemente, formate un panetto ed avvolgetelo nella pellicola. Lasciate l'impasto in frigo per circa 2 ore. 
Tagliate delle piccoli porzioni di impasto e formate dei cilindretti da sagomare a modi ferro di cavallo.
Disponete i biscotti su una placca da forno ricoperta da carta forno, a 150 gradi per circa 15/20 minuti. Una volta freddi cospargeteli di zucchero a velo.
E come dico sempre FACILE E VELOCE
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...