mercoledì 23 settembre 2015

TORTA SALATA SOFFICE


Sorpresa di oggi una meravigliosa torta salata soffice per dire buongiorno all'autunno. Una ricetta super golosa della nostra dolce Anna Castiello, che anche questa volta ci ha deliziati con il suo fantastico secondo piatto salato. Adatta per ogni occasione, gustosa e morbidissima. Come realizzarla? Non vi resta che seguire la ricetta passo passo.



INGREDIENTI:
1 piccolo radicchio rosso precoce

aromi a piacere (io timo, scalogno, aceto balsamico, sale e olio evo q b)
qualche fettina di arista di maiale al forno (si può sostituire a piacere con prosciutto cotto) 
200 g di stracchino
3 uova
150 gr di farina
75 gr di parmigiano grattugiato
2 cucchiaini di lievito per torte salate
latte q b all'occorrenza.

PROCEDIMENTO:
Saltare il radicchio a pezzetti con olio, sale ed aromi e lasciare raffreddare. Lavorare lo stracchino a crema ed amalgamarvi le uova, aggiungere la farina con il lievito ed il parmigiano, se necessario un po' di latte per ottenere un composto morbido ma non liquido. Unire infine il radicchio saltato e l'arista a pezzetti e versare in uno stampo ben imburrato. Cuocere a 180 gradi per 30 minuti e lasciarlo qualche altro minuto nel forno spento. Lasciare intiepidire, sformare e decorare a piacere. E come dico sempre FACILE E VELOCE

COME PREPARARE UNA TORTA DI COMPLEANNO TRUCCHI E CONSIGLI




Volete preparare la torta di compleanno da sole ma non sapete da dove iniziare? Ecco che viene in vostro aiuto Facili Idee, con i suoi trucchi e consigli realizzerete una torta di compleanno come quella della pasticceria, anzi più buona.
La torta di compleanno è un dolce importante, che durante una festa diviene l'ospite d'onore. Fare un figurone solo con la decorazione non basta, ci vuole anche il gusto del palato. Qui di seguito avrete la ricetta perfetta per ottenere una torta di compleanno bella agli occhi e golosa al palato. Siete pronte? Seguite i miei trucchi e consigli.


INGREDIENTI:
300 gr di zucchero
300 gr di farina
6 uova
scorza di limone grattugiato
1 vanillina o bacca di vaniglia
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale

INGREDIENTI PER LA CREMA:
1 litro di latte intero
100 gr di farina
200 gr di zucchero
2 uova (un tuorlo ed uno intero)a piacere aggiungere cioccolato bianco, o fondente
oppure essenze varie
200 gr di panna montata
una fiala essenza di vaniglia
una fiala essenza di rum


DECORAZIONI:
1 cialda a scelta
fiori e foglie commestibili
1 litro di panna montata


PREPARAZIONE PAN DI SPAGNA:
In una ciotola capiente aggiungere lo zucchero e le uova, iniziare a sbatterle energicamente con lo sbattitore elettrico, finchè si otterrà una crema soffice e spumosa. Il secondo passaggio consisterà nell'aggiungere pian piano la farina in precedenza setacciata, la grattugiata di limone e il pizzico di sale. In fine inserire il lievito in polvere ( io lo metto in un bicchiere con due dita di latte, lo faccio sciogliere e poi lo verso nell'impasto)

In una tortiera precedentemente imburrata e infarinata (questo evita che il dolce si attacchi al tegame), versate il composto sbattando la tortiera per qualche istante sul tavolo ( questo trucco toglie le bolle e livella il composto ) Cuocere in forno preriscaldato a 180 per 30 minuti circa. Una volta cotto fare la prova stecchino, se risulta asciutto il pan di spagna è pronto. Vi raccomando di non aprire mai il forno durante la cottura ma solo dopo i 30 minuti, altrimenti il pan di spagna perderà il suo gonfiore e inevitabilmente si abbasserà.

PREPARAZIONE CREMA:
In un pentolino riscaldare il latte con la buccia di un limone (evitare la parte bianca poichè rende amara la crema), in un altro pentolino inserire lo zucchero, le uova e battere il tutto energicamente con una frusta metallica a mano.
In seguito inserire la farina setacciata, e pian piano aggiungere il latte riscaldato precedentemente( questo segreto accorcerà i tempi per l'addensamento della crema che in pochi minuti sarà pronta.
Spegnete il tutto e lasciatela raffreddare. 
Montate la panna e aggiungetela alla crema fredda, oltre alle due fiale di essenza vaniglia e rum (questo darà un gusto fantastico alla crema).
Amalgamate e mettete la crema in frigo. ( naturalmente potete optare per qualsiasi gusto, basterà aggiungere alla crema calda il cioccolato o altre essenze varie)

ASSEMBLARE LA TORTA:
La torta di compleanno deve essere assemblata la sera prima della festa. Tagliare la torta ottenendo tre dischi, nel frattempo preparare la bagna, che sarà composta di acqua con zucchero e un bicchierino di Strega ( un segreto che farà somigliare la torta identica a quella della pasticceria), nel caso il festeggiato sia un bambino usare un succo di frutta al posto del liquore, oppure latte con nesquik. 
Inserite nella tortiera rivestita con pellicola trasparente, dove avete precedentemente cotto il pan di spagna, il primo disco. Dovete mettere la parte di sotto,come a riposizionarlo di nuovo come era all'inizio. Bagnare il primo strato con la bagna, aggiungere la crema e qualche gocciole di cioccolato, e continuare con gli altri strati. Con la pellicola chiudere il dolce e riposizionarlo in frigo per tutta la notte.







Il giorno seguente togliere la pellicola dalla tortiera e adagiare sopra il vassoio, scaravoltare il dolce, così da ottenere sulla parte alta il fondo del pan di spagna, più livellato e liscio. Con una spatola o coltello cominciare a stuccare l'intero dolce, facendo in modo che la parte alta sia liscia senza imperfezioni ( ogni tanto bagnate la spatola con acqua e vedrete che la panna si liscerà sempre di più.)





Dopo aver creato i triangoli con la panna aggiungere dei ciuffi in ogni spazio vuoto così da creare una trama come fosse un merletto ricamato




 Decorare il contorno, come in foto, ( io uso sempre il beccuccio a stella grande, sia per la decorazione laterale che per quella del contorno. Aggiungere a piacere la cialda, nel mezzo e contornarla con dei ciuffetti di panna. ( la cialda va spennellata con del gel apposito per renderla lucida ed evitare che si fornimo le bolle d'aria, ma non esagerate con il pennello perchè potrebbe andar via il colore e macchiare la cialda) .



 Aggiungere dei fiorellini lateralmente e del gel colorato alimentare. Potete naturalmente scegliere il colore che più vi aggrada. Se non volete usare la cialda aggiungete fiori di zucchero. E come dico sempre FACILE E VELOCE




martedì 22 settembre 2015

CALAMARATA CON COZZE E SCAMPI




Avete mai assaporato la calamarata? Un primo piatto partenopeo a base di calamari, formato da un originale formato di pasta che assomiglia a degli anelli di calamari. In questa ricetta del nostro carissimo amico Antonio Cerrito, non avremo come ingrediente principale i calamari ma bensì le cozze e dei meravigliosi scampi. Le versioni della calamarata sono tantissime, ma questa che vi proponiamo è una delle più buone. Ora non vi resta che prendere le cozze e gli scampi.


INGREDIENTI:
1/2 kg di cozze mezzo di scampi
10 pomodori ciliegini 
300 gr calamarata 
piccolo peperoncino
1/2 peperone 
un brandy 
olio evo 
prezzemolo e sale q.b
300 gr broccoletti surgelati
aglio e peperoncino
il nostro grandissimo chef Antonio Cerrito



PROCEDIMENTO:
Fate soffriggere l'aglio e mezzo peperone, aggiungete le cozze e gli scampi sfumate con un pò di brandy, dopodichè aggiungete i pomodorini e i broccoletti surgelati e il peperoncino. Fate cuocere per circa 20 minuti, nel frattempo cuocete la pasta. Scolatela e mettetela nel sugo, amalgamate tutto e servite con prezzemolo tritato. E come dico sempre FACILE E VELOCE

TORTA AL CIOCCOLATO IN TAZZA AL MICROONDE PRONTA IN 2 MINUTI



Avete il microonde in casa? Avete voglia di un dolce ma in casa non avete nulla da stuzzicare di dolce? Ecco la ricetta velocissima della nostra dolce amica Ivana Nola per realizzare una torta al cioccolato in tazza. Un dolce americano, la mitica mug cake. Dovrete usare una tazza del latte alta. Ora non vi resta che prendere la farina e lo zucchero.


INGREDIENTI:  
4 cucchiai di farina 00
3 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di cacao
1 cucchiaio di olio di semi
1 uovo
2 cucchiai di latte
1/2 cucchiaino di lievito


PROCEDIMENTO:
Imburrata la tazza e nel frattempo amalgamate tutti gli ingredienti in una terrina. Riempite la tazza con il composto e mettetela nel microonde al max per 2 minuti anche 3 a 800 w. In pochissimi tempo avrete una splendida torta al cioccolato super soffice, spolverizzate con dello zucchero a velo. E come dico sempre FACILE E VELOCE

POLPETTE DI PISELLI E PHILADELPHIA SENZA UOVA




I vostri bambini fanno i capricci e non vogliono mangiare i piselli, non avete idea di come presentare loro un piatto diverso dal solito? Ecco che viene in nostro aiuto la nostra dolce amica Sonia Isla Dorada, con la sua ricetta delle polpette di piselli e philadelphia senza uova. Facilissime da realizzare, veloci e super gustose. Ora non vi resta che correre a prendere i piselli e il pangrattato.

INGREDIENTI:
400 gr di piselli cotti
2 cucchiai abbondanti di philadelphia
pan grattato q.b
sale q.b


PROCEDIMENTO:
Lessare i piselli, frullarli e aggiungere 2 cucchiai di philadelphia, sale e pan grattato q.b. Formare delle palline e ripassarle nel pangrattato. Cuocere in forno o in padella. E come dico sempre FACILE E VELOCE

UOVA ALLA MONACHINA




Le uova alla monachina sono un secondo piatto facile da realizzare ma con un gusto esplosivo, grazie alla nostra dolce amica Teresa Lamberti, oggi vi proponiamo la sua ricetta super deliziosa.Uova ricotta e tanta bontà. Adatti per cene tra amici o in famiglia. Ora non vi resta che prendere le uova.


INGREDIENTI per circa 6 uova:
6 uova
150 gr. di ricotta
sale e pepe q.b.
1 albume per passarci le uova
parmigiano grattugiato
prezzemolo q.b
pangrattato
olio per friggere

PROCEDIMENTO:
Bollite le uova e fatele raffreddare, dividetele così da ottenere 12 metà.Togliete i tuorli sodi e metteteli in un piatto.





Impastateli con la ricotta, il pepe, sale, parmigiano e prezzemolo tritato. Farcite i vostri albumi bolliti con il composto e dategli una forma bombata come se riformaste un uovo.



 Passateli nell’albume e poi nel pan grattato e friggeteli in olio bollente fino a doratura. E come dico sempre FACILE E VELOCE

lunedì 21 settembre 2015

MANDORLOTTI CON CREMA DI PISTACCHIO


Avete mai sentito parlare dei nutellotti? Si quei biscotti semplici e veloci, realizzati con soli tre ingredienti, farina uova e nutella. Oggi voglio stupirvi con i mandorlotti, stesso procedimento, due ingredienti uguali ma invece di usare la nutella useremo la crema bianca alla mandorla. Divini e golosi i mandorlotti saranno il dessert perfetto per una cena importante e raffinata. Un dolcetto che definirei regale per il palato, accompagnato da una morbida crema di pistacchio e granella.

INGREDIENTI:
150 gr di farina
1 uovo intero
3 cucchiai abbondanti di crema bianca alla mandorla bacco
1 cucchiao di crema di pistacchio bacco
granella di pistacchio

PROCEDIMENTO:
In una terrina inserite la farina setacciata, l'uovo e la crema di mandorle, impastate velocemente, fino ad ottenere un panetto morbido.



Realizzate delle palline grandi quanto una noce, adagiatele su di una teglia con carta da forno, distanziandole come in foto.








Con un cucchiaio di legno praticate un solco al centro senza arrivare sul fondo, ed infornate a 170 gradi per circa 8/10 minuti, vi raccomando non di più. estraete la teglia e se vedrete che i solchi al centro sono quasi spariti premete di nuovo con il cucchiaio di legno (da fare subito quando sono caldi). Otterrete circa 12 mandorlotti. Per la granella da spolverare sui mandorlotti, ho usato i croccanti al pistacchio di Bronte Spakkimi, spezzettandoli. Fate raffreddare i biscotti e aggiungete nel solco un pò di crema al pistacchio e la granella. Serviteli su di un vassoio color oro per esaltare l'importanza del gusto.






Il torrone al pistacchio con solo tre ingredienti: pistacchio 50%, zucchero e miele. Il sapore è intenso, i pistacchi predominano regalando una sensazione al palato unica senza paragoni.                                





Come reperire i prodotti Bacco Tipicità al pistacchio?
Basterà collegarsi al negozio online per acquistare questi fantastici prodotti, realizzati dal laboratorio artigianale sperimentale sito in Bronte, nella stupenda Sicilia. Tra i prodotti che fanno il vanto dell'azienda annoveriamo: PanBacco (panettone al pistacchio), crema dolce di pistacchio elite' spalmabile, Pesto alla Brontese (unici depositari della ricetta del pesto di pistacchio registrata con copyright).In possesso di certificazione BRC, ISO9001 e confezionatori DOP.



Queste sono solo alcune delle golose cremose che Bacco mette a disposizione dei suoi clienti, persino la cremosa al peperoncino, una crema dolce che in bocca crea un esplosione di gusto, con la sua gentile piccantezza. Per non parlare del pesto di brontese realizzato solo con ingredienti naturali senza conservanti aggiunti, pistacchi, olio di girasole e pepe.

Dove è situato Bacco?
Bacco è ubicato a Bronte, sulle pendici dell’Etna. Paese rinomato per la produzione di una pregiata varietà di pistacchio, conosciuto appunto come ‘pistacchio di Bronte’ oppure ‘oro verde dell’Etna’. Il pistacchio di Bronte, in siciliano chiamata frastuca (il frutto) o frastucara (la pianta) è una varietà di pistacchio Denominazione di origine protetta DOP .
La raccolta avviene ad anni alterni, mentre ogni anno, a fine settembre, si svolge in alcune piazze e vie del centro storico di Bronte la Sagra del Pistacchio, dove vengono realizzate curiose ambientazioni tipiche dell'antica civiltà contadina. Nel corso della Sagra si possono assaggiare ed acquistare i prodotti ottenuti con la lavorazione del pistacchio e i frutti stessi. Ogni anno l'evento attira migliaia di turisti provenienti anche dall'estero.

Per info e contatti
FACEBOOK GRUPPO: Bacco tipicità al pistacchio
FACEBOOK PAGINA FANS: Bacco tipicità al pistacchio 
TWITTER: Bacco
Email. info@baccosrl.com

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...