lunedì 21 settembre 2015

MANDORLOTTI CON CREMA DI PISTACCHIO


Avete mai sentito parlare dei nutellotti? Si quei biscotti semplici e veloci, realizzati con soli tre ingredienti, farina uova e nutella. Oggi voglio stupirvi con i mandorlotti, stesso procedimento, due ingredienti uguali ma invece di usare la nutella useremo la crema bianca alla mandorla. Divini e golosi i mandorlotti saranno il dessert perfetto per una cena importante e raffinata. Un dolcetto che definirei regale per il palato, accompagnato da una morbida crema di pistacchio e granella.

INGREDIENTI:
150 gr di farina
1 uovo intero
3 cucchiai abbondanti di crema bianca alla mandorla bacco
1 cucchiao di crema di pistacchio bacco
granella di pistacchio

PROCEDIMENTO:
In una terrina inserite la farina setacciata, l'uovo e la crema di mandorle, impastate velocemente, fino ad ottenere un panetto morbido.



Realizzate delle palline grandi quanto una noce, adagiatele su di una teglia con carta da forno, distanziandole come in foto.








Con un cucchiaio di legno praticate un solco al centro senza arrivare sul fondo, ed infornate a 170 gradi per circa 8/10 minuti, vi raccomando non di più. estraete la teglia e se vedrete che i solchi al centro sono quasi spariti premete di nuovo con il cucchiaio di legno (da fare subito quando sono caldi). Otterrete circa 12 mandorlotti. Per la granella da spolverare sui mandorlotti, ho usato i croccanti al pistacchio di Bronte Spakkimi, spezzettandoli. Fate raffreddare i biscotti e aggiungete nel solco un pò di crema al pistacchio e la granella. Serviteli su di un vassoio color oro per esaltare l'importanza del gusto.






Il torrone al pistacchio con solo tre ingredienti: pistacchio 50%, zucchero e miele. Il sapore è intenso, i pistacchi predominano regalando una sensazione al palato unica senza paragoni.                                





Come reperire i prodotti Bacco Tipicità al pistacchio?
Basterà collegarsi al negozio online per acquistare questi fantastici prodotti, realizzati dal laboratorio artigianale sperimentale sito in Bronte, nella stupenda Sicilia. Tra i prodotti che fanno il vanto dell'azienda annoveriamo: PanBacco (panettone al pistacchio), crema dolce di pistacchio elite' spalmabile, Pesto alla Brontese (unici depositari della ricetta del pesto di pistacchio registrata con copyright).In possesso di certificazione BRC, ISO9001 e confezionatori DOP.



Queste sono solo alcune delle golose cremose che Bacco mette a disposizione dei suoi clienti, persino la cremosa al peperoncino, una crema dolce che in bocca crea un esplosione di gusto, con la sua gentile piccantezza. Per non parlare del pesto di brontese realizzato solo con ingredienti naturali senza conservanti aggiunti, pistacchi, olio di girasole e pepe.

Dove è situato Bacco?
Bacco è ubicato a Bronte, sulle pendici dell’Etna. Paese rinomato per la produzione di una pregiata varietà di pistacchio, conosciuto appunto come ‘pistacchio di Bronte’ oppure ‘oro verde dell’Etna’. Il pistacchio di Bronte, in siciliano chiamata frastuca (il frutto) o frastucara (la pianta) è una varietà di pistacchio Denominazione di origine protetta DOP .
La raccolta avviene ad anni alterni, mentre ogni anno, a fine settembre, si svolge in alcune piazze e vie del centro storico di Bronte la Sagra del Pistacchio, dove vengono realizzate curiose ambientazioni tipiche dell'antica civiltà contadina. Nel corso della Sagra si possono assaggiare ed acquistare i prodotti ottenuti con la lavorazione del pistacchio e i frutti stessi. Ogni anno l'evento attira migliaia di turisti provenienti anche dall'estero.

Per info e contatti
FACEBOOK GRUPPO: Bacco tipicità al pistacchio
FACEBOOK PAGINA FANS: Bacco tipicità al pistacchio 
TWITTER: Bacco
Email. info@baccosrl.com

venerdì 18 settembre 2015

BOUQUET DI BISCOTTI BICOLORE CON GRANELLA DI MANDORLA


Guardate questi meravigliosi biscotti a forma di fiore. Che ne dite non sono meravigliosi? Sembrano veri bouquet di fiori. Indovinate chi li ha realizzati...Si proprio lei la nostra Anna Castiello che presto gestirà la nuova categoria sul sito Facili Idee, l'angolo di Anna, tutte le sue ricette, le sue creazioni sia dolci che salate. Prestissimo online. I biscotti bouquet potrete regalarli in latte colorate chiuse da nastri, un'idea originale che stupirà sicuramente. Ora non vi resta che prendere la farina e realizzarli.


INGREDIENTI: 

150 g di farina
80 g di zucchero fine
50 g di burro
1 uovo
15 g di cacao amaro olandese (se si usa quello normale ne serviranno 10 g in più perché è meno scuro. 
Secondo i gusti si può in questo caso aumentare leggermente la dose di zucchero)
estratto naturale di vaniglia q b
granella di mandorle q b

PROCEDIMENTO:  
Impastare tutti gli ingredienti tranne il cacao e formare un panetto. Dividerlo a metà ed incorporare gradualmente il cacao in una parte. Fare riposare nel frigorifero per almeno 30 minuti. Fare delle palline con gli impasti alternati, alcune più grandi per il centro del fiore che andranno rotolate nella granella di mandorle, le altre più piccole per i petali. Mettere sulla placca la pallina più grande circondata da quelle più piccole (7/8) per formare il fiore, tenendo i fiori ben distanziati perché lieviteranno. Con uno stecchino incidere a metà ogni pallina piccola per ottenere l'effetto petalo, schiacciare leggermente ogni pallina con le dita, nel forno sbocceranno magicamente i fiori. Per un effetto ancora più scenografico, fare fiori di dimensioni diverse. Cuocere a 180 gradi per 15 minuti. E come dico sempre FACILE E VELOCE

giovedì 17 settembre 2015

BISCOTTI CUORE AL CIOCCOLATO RIPIENI DI CREMA ALLA MANDORLA E CIOCCOLATO BIANCO


Volete realizzare questi fantastici cuoricini al cioccolato facili e veloci, ripieni di crema di mandorla e cioccolato bianco? Bene non vi resta che seguire la ricetta della nostra dolcissima Anna Castiello che ogni giorno ci delizia con le sue creazioni. Le ricette che Anna ci propone sul nostro gruppo Torte e Dolci Facili e Veloci sono sempre originali ed uniche. Adatti per ogni occasione, per un dopocena importante, oppure per una sorpresa al vostro compagno. Potrete anche regalarli mettendoli in eleganti scatole colorate. Ora non vi resta che seguire attentamente la ricetta.

INGREDIENTI: 
270 g di farina 00
20 g di cacao amaro olandese
120 g di burro
120 gr di zucchero fino non a velo
1 uovo
1/2 cucchiaino abbondante di lievito
estratto naturale di vaniglia q b
granella di mandorle
crema di mandorla e cioccolato bianco q b

PROCEDIMENTO:
Impastate gli ingredienti facendo attenzione a non scaldare il burro, realizzate un panetto e lasciatelo riposare nel frigorifero almeno mezz'ora. 
Formate delle palline con l'impasto, schiacciatele e date loro la forma di un cuore, nel centro con l'indice creare un solco. Rotolarli nella granella di mandorle facendola aderire con le mani e cuocere a 175 gradi per 15 minuti, su di una teglia con carta da forno. 
Appena sfornati finché sono ancora morbidi, allargare eventualmente i fori che si fossero richiusi con la lievitazione, usando il manico di un cucchiaio di legno. Quando saranno freddi, farcire con il cioccolato bianco fuso amalgamato con un po' di crema di mandorla e lasciare che la farcitura si rapprenda. E come dico sempre FACILE E VELOCE

MUFFINS ALLO YOGURT MORBIDISSIMI


Muffins morbidissimi, che si sciolgono in bocca, sono quelli realizzati dalla nostra dolce amica Barbara Rega. Con l'aggiunta di yogurt che potrete scegliere nel gusto di vostro gradimento. Adatti per ogni occasione, per la colazione della mattina o merenda del pomeriggio, ma anche come dopocena. Ora non vi resta che prendere farina e fecola e iniziare ad amalgamarli. 

INGREDIENTI:
100 gr fecola
150 gr farina 
150 gr zucchero 
1 bustina di lievito 
2 uova
250 yogurt (io ho messo quello a limone)
100 gr di burro

PROCEDIMENTO:
Unite il burro fuso con le uova e lo yogurt, amalgamare il tutto con una frusta metallica. Non c'è bisogno nemmeno dello sbattitore, sono velocissimi da preparare! Aggiungete lo zucchero, le due farine e il lievito. Inserite i pirottini vuoti nella teglia apposita per muffins ed aggiungete col cucchiaio il composto. Infornate a forno caldo a 180 gradi per circa 15 minuti. Potete aggiungere a piacere a fine cottura della granella di zucchero.



E come dico sempre FACILE E VELOCE

MUFFIN BRIOSCHE




Avete mai sentito parlare dei muffin briosche girella? Forse no .... Ecco l'invenzione epocale della nostra dolce amica Olimpia Carullo, un dolce appetitoso e goloso simile ad una girella ma diverso poichè cotto dentro gli stampini per i muffin. La ricetta di seguito potrete farla in versione girelle ripiene di nutella oppure come muffin briosche, non vi resta che decidere oppure fare entrambi. Adatti per la colazione della mattina, per far felici i vostri bambini con la merende pomeridiana. Ora non vi resta che prendere il latte e la farina.

INGREDIENTI per ogni panetto:
160 ml di latte 
3 cucchiai di olio di semi 
3 tuorli 
1 cucchiai di zucchero 
1 cubetti di lievito sciolti nel latte tiepido
350 gr di farina 00
(per fare quello a cacao aggiungere 50 gr.di cacao nella farina) 
1 buccia di limone
nutella q.b

PROCEDIMENTO:
Impastare la farina setacciata con le uova lo zucchero, il latte i 3 cucchiai di olio e il cubetto di lievito sciolto precedentemente in un pò di latte tiepido (no caldo). Ottenere un bel panetto bianco. Ripetere lo stesso procedimento per realizzare il panetto al cioccolato, aggiungere alla farina setacciata 50 gr di cacao, continuare con tutti gli altri ingredienti. Fare riposare i panetti dentro due terrine coperte da pellicola trasparente, per almeno un'ora.
Trascorso il tempo, su di una spianatoia stendere l'impasto al cioccolato e spalmarvi sopra della nutella, stendere anche l'altro panetto bianco, cercare di dare la stessa forma e dimensione, 






sovrapporre su quello al cioccolato e arrotolare. Tagliare le girelle circa 2 cm e lasciar lievitare su di una teglia con carta da forno per un'ora.



Infornare A 180 gradi per circa 20/25 minuti. Spolverizzare con zucchero a velo. Un'idea ancor più bella della nostra dolce amica Olimpia Carullo è l'inserimento delle girelle nei pirottini prima di infornarli.


 E guardate cosa è venuto fuori i muffins briosche fantastici e unici. Provateli subito...... E come dico sempre FACILE E VELOCE

mercoledì 16 settembre 2015

NUVOLETTE DI STRACCHINO E CAROTE COTTE AL FORNO ( FRITTELLE )


Specchiandovi nel cielo azzurro siete estasiate dalla morbidezza delle nuvole? Vorreste assaggiare un qualcosa che chiudendo gli occhi vi fa ricordare le bianche e candide nuvole? Oggi vi presento una ricetta straordinaria della nostra dolcissima Anna Castiello, che non fa che stupirci con tutte le sue creazioni. Le Nuvolette di stracchino e carote cotte al forno, delicate soffici e super gustose. Adatte in ogni occasione, per pranzi e cene, dall'antipasto all'aperitivo o per buffet salati. Ora non vi resta che prendere lo stracchino e la farina...

INGREDIENTI:

200 gr di stracchino
100 gr di farina manitoba
2 uova 
50 gr di parmigiano grattugiato
1 cucchiaino di lievito per torte salate
carote lessate q.b
aromi (io timo, maggiorana,erba cipollina e curcuma) q.b

PROCEDIMENTO:
Tagliare le carote con il coltello a dadolata, asciugarle e condirle con gli aromi tranne la curcuma che userete in seguito. Lavorare lo stracchino e le uova fino ad ottenere una crema ben amalgamata, unire la curcuma, la farina setacciata con il lievito ed infine il parmigiano. 
Aggiungere le carote all'impasto e mescolare. Con due cucchiai formare dei mucchietti sulla placca ricoperta di carta forno tenendoli ben distanziati perché lieviteranno. Cuocere a 200 gradi finché non saranno gonfie e dorate. E come dico sempre FACILE E VELOCE

ZEPPOLINE RUSTICHE FRITTE




Avete mai pensato di realizzare delle fantastiche zeppoline salate rustiche? Oggi vi propongo la ricetta facilissima della nostra dolce Maria Damiano, che ci ha deliziati con le sue gustose zeppoline fritte. Adatte per buffet, pranzi e cene, oppure per aperitivi tra amici. Potrete sostituire i salumi a piacere, o aggiungere verdure.

INGREDIENTI:
500gr di farina
250 ml di latte
250 ml di acqua
un cucchiaino di zucchero
un cucchiaino di sale
1/2 bicchiere di olio
2 cucchiai di formaggio grattugiato
1cubetto di lievito di birra
100gr di prosciutto cotto
100gr di speak
60g di formaggio dolce
pepe q.b

PROCEDIMENTO:
In una terrina inserite la farina setacciata ed aggiungete il latte, l'olio, l'acqua dove avrete aggiunto un cucchiaino di zucchero e disciolto il cubetto di lievito, e un cucchiaino di sale nell'impasto. Amalgamate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto molle. Incorporate all'interno i pezzetti di salumi ed il formaggio, potete usare anche verdure varie precedentemente cotte.

Lasciate lievitare coperto da un canovaccio in un luogo riparato, dovrà raddoppiare di volume.


Formate delle palline e friggete in abbondante olio , quando saranno dorate scolarle e adagiarle su della carta assorbente. Servire calde.



E come dico sempre FACILE E VELOCE
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...