mercoledì 24 febbraio 2016

CROSTATA ALLE NOCI E CAFFè




Mi sono letteralmente innamorata di questa crostata, gli ingredienti base rimangono sempre gli stessi ma il resto può essere modificato a secondo dei vostri gusti... CROSTATA ALLE NOCI E CAFFè


Dosi per lo stampo da 28 cm
Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo: 60 minuti
Tempi di cottura: 30 minuti


Ingredienti per la frolla:
130 g di burro
1 uovo
250 g di farina 00
100 g di zucchero

Ingredienti per la farcia:
2 uova e 1 tuorlo
150 g di zucchero
130 g di noci tritate
100 g di farina 00
120 g di burro fuso
2 cucchiai di brandy
2 tazzine di caffè
Marmellata di ciliege
Decorare:
Zucchero a velo

Procedimento: iniziare a preparare la frolla setacciando la farina e mischiarla con lo zucchero e il burro, infine aggiungere l'uovo. Lavorare a mano l'impasto per qualche minuto finché non diventa liscio e omogeneo. Ricoprire con la pellicola trasparente e far riposare in frigo per 60 minuti. Riprendere l'impasto e stenderlo. Imburrare e infarinare una teglia e adagiarci la frolla. Spalmarci la marmellata e rimettere in frigo. Iniziate a fare la farcia: sbattere le uova e il tuorlo con lo zucchero, aggiungerci la farina e il burro fuso freddo. Per ultimo aggiungere la farina di noci,il caffè e il liquore. Versare la farcia sulla frolla e infornate a 180 gradi per 30 minuti. Spegnere il forno e far raffreddare la torta. Mettere lo zucchero a velo.



CROSTATINE MORBIDE CON CREMA AL MASCARPONE E FRAGOLINE DI BOSCO


Qualche giorno fa ero a Milano e passeggiato per le vie ho visto in un negozietto le fragoline di bosco,non ho potuto resistere e ho preso due vaschette...  CROSTATINE MORBIDE CON CREMA AL MASCARPONE E FRAGOLINE DI BOSCO



Dosi per 6 crostatine
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti


Ingredienti per la base:

180 g di farina 00
100 g di zucchero semolato
3 uova
3 cucchiai di latte intero
1 bustina di lievito istantaneo per dolci
50 g di Burro
1 pizzico di sale
Ingredienti per la crema:

250 g di mascarpone
250 g di ricotta
1 tuorlo
200 g di zucchero semolato
10 g di fecola di patate

Ingredienti per decorare:

200 g di fragoline di bosco
zucchero a velo q.b.
6 foglie di menta
gelatina in spray (facoltativa)
Procedimento:

Iniziare a preparare le CROSTATINE MORBIDE CON CREMA AL MASCARPONE E FRAGOLINE DI BOSCO partendo dalla base. Preriscaldare il forno a 170° C. Imburrate abbondantemente 6 stampini per crostate. Sciogliere il burro a bagnomaria e lasciatelo raffreddare. A parte setacciare la farina. In un’altra ciotola montare a crema le uova con lo zucchero semolato ed aggiungeteci prima il burro fuso freddo a filo ed il latte; poi il pizzico di sale, la farina setacciata ed infine il lievito. Continuate a lavorare fino a che tutti gli ingredienti non saranno amalgamati per bene. Versate il composto negli stampini imburrate ed infornate per 15-20 minuti circa ( regolatevi in base al vostro forno ).
Trascorso il tempo di cottura, lasciatele raffreddare bene prima di toglierle dagli stampini. appena tolti capovolgete le crostatine e appoggiatele su una gratella. Iniziate a fare la crema: in una ciotola mettere la ricotta, il tuorlo, lo zucchero semolato e la fecola di patate e amalgamate il tutto prima con un cucchiaio di legno e poi con le fruste elettriche. Unite quindi il mascarpone e mescolate la crema con una spatola. Riprendete le crostatine capovolte e con l’aiuto di una sac- a -poche versatevi la crema al mascarpone e ricotta ben fredda, livellatela e guarnite con fragoline di bosco lavate e spuntate e menta fresca. Per rendere le crostatine ancora più lucide potete spruzzarci della gelatina in spray.



CAMILLE CON MANDORLE


Da quando ho la passione per la cucina sto cercando di non comprare più nulla ma rifare in casa le cose che amo e anche questa volta l'ho fatto con queste buonissime CAMILLE CON MANDORLE

Dosi: per 12 camille
Ingredineti:
300 g di carote
100 ml di olio di semi
70 g di mandore tritate
200 g di zucchero semolato
180 g di farina 00
50 g di fecola di patate
2 uova
scorza grattugiata di mezzo limone
mezza bustina di lievito istantaneo per dolci

Procedimento: Iniziare a preparare le Camille lavando bene le carote e sbucciarle. Grattugiare le carote e passarle in un robot da cucina insieme all'olio di semi, finchè non diventa una purea. In una ciotola montare le uova con lo zucchero, aggiungere la purea di carote, le mandorle tritate, la farina, la fecola e il lievito setacciati e mischiare per bene tutti gli ingredienti. Ingine aggiungere la buccia grattugiata di mezzo limone. Versare nei pirottini da muffin il composto e infornare a 180 gradi per circa 20 minuti. Ottimi per la colazione e la merenda dei bambini





BROWNIES AGLI OREO



Ok se avete problemi con gli zuccheri o siete a dieta non guardate questa ricetta, si ingrassa solo a guardare questi golosissimi BROWNIES CON OREO

Ingredienti:
300 g di cioccolato fondente
4 uova
160 gr di burro
2 confezioni di oreo
4 cucchiai di farina
Mezza bustina di pane angeli


Procedimento:
Sciogliere il cioccolato fondente con il burro, a fiamma dolce. Una volto sciolto lasciate raffreddare. Aggiungere le uova, una alla volta, e mescolate con una frusta a mano rendendo il tutto un composto omogeneo. Aggiungere i cucchiai di farina setacciata e mescolate, aggiungete il lievito.
Continuate a mescolare fino ad ottenere un composto liscio. Foderare uno stampo quadrato con carta da forno e versare il composto.
Prendere una confezione di biscotti Oreo e sistemarli, spezzandoli a metà, in modo scomposto su tutto il brownie e spingeteli verso il fondo. Infornate a 170 gradi per 10 minuti, prendete lo stampo e disponete altri Oreo, sempre divisi a metà, su tutta la superficie e infornate di nuovo per altri 10/15 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare, tagliate poi dei quadrati e servite.





martedì 23 febbraio 2016

ROSA DI CHEESECAKE CON PANNA, RICOTTA E MASCARPONE


Bentrovati! Oggi la vostra Anna Castiello vi propone una rosa da tuffarcisi dentro... Amate panna, ricotta e mascarpone? Non vi resta che prendere nota della ricetta per realizzare questo dolce scenografico e goloso!

Ingredienti:
Per la base:
150 g di biscotti digestive
90 g di cioccolato fondente (io al 75%)
60 g di burro
25 g di riso soffiato croccante
Per la farcia:
250 g di mascarpone
250 g di ricotta
250 g di panna fresca
6 cucchiai ½ di zucchero vanigliato (5 per la crema di ricotta e mascarpone ed il resto per la panna)
2 cucchiai di nutella

Procedimento:
Tritare i biscotti finemente, fondere il cioccolato ed aggiungere il burro poi unire i biscotti ed il riso soffiato ed amalgamare. Disporre il composto sul fondo di uno stampo a cerniera (20/22 cm) foderato di carta forno e compattare, mettere nel frigorifero a rassodare. Nel frattempo lavorare il mascarpone e la ricotta con la dose di zucchero indicata e montare la panna con lo zucchero rimanente. Unire la panna al composto mescolando dal basso verso l’alto per non smontarla, mettere ⅓ del composto in un’altra ciotola ed unire la nutella senza mescolare completamente. Prendere la base dal frigorifero e ricoprirla con la crema con nutella, sovrapporre la crema bianca decorando a piacere (io ho creato l’effetto di una rosa) e mettere nel frigorifero per farla rassodare. Prima di servire decorare a piacere con un paio di cucchiaini di nutella leggermente intiepidita per renderla fluida.

CROSTATA AL LIMONE DELLO CHEF ANTONIO CERRITO




Questa è una deliziosa crostata con crema al limone, ma non la solita crema pasticcera ma una crema diversa dal solito. Vi assicuro che il risultato è più che fantastico. Grazie al nostro chef Antonio Cerrito che ci ha deliziati con la sua crostata al limone, ora sarà facile per tutti noi fare un  figurone con gli ospiti. Su forza provatela e poi lasciatemi un messaggio.

INGREDIENTI Per la pasta frolla: 
300 farina 
150 zucchero 
100 burro 
1 uovo 
1 tuorlo 
mezza bustina di lievito 

INGREDIENTI Per la crema: 
il succo di 2 limoni piu la scorza 
2 uova 
20 grammi di burro 
100 grammi di zucchero

PROCEDIMENTO:
Impastare tutti gli ingredienti per ottenere la frolla e dividerla in 2 panetti una un pò più grande e una un pò più piccola, conservarla in pellicola trasparente in frigo per 30 minuti in frigo.
Per la crema tritare la scorza dei limoni aggiungere il succo dei limoni le uova il burro e lo zucchero e cuocere fino a bollore, poi far raffreddare.
Riprendere l'impasto e stendere il panetto grande su un foglio di carta forno e senza toglierlo dalla carta posizionare sulla teglia.Posizionate e mettete la crema fredda. Quindi fate la stessa cosa con il panetto piccolo. La posizionate sulla crema e la richiudete ai bordi con cura. Poi in forno a 180 per 30 minuti circa. Quando esce la spolverate con lo zucchero a velo.

E come dico sempre FACILE E VELOCE

lunedì 22 febbraio 2016

PASTA ONDENELLE AL VINO ALTOATESINO CON SPECK E VERDURE MISTE



Oggi ho preparato un primo piatto davvero speciale, una pasta Ondonelle con Lagrein (Vino Altoatesino) accompagnata da un prelibato sugo con speck e verdure miste. Il sapore di questa pasta è adir poco favoloso, s evolete stupire i vostri ospiti ve lo consiglio.
La pasta Ondonelle con Lagrein  è preparata con uova fresche, gli ingredienti vengono scelti accuratamente. La produzione viene effettuata con semola di grano duro bio. Non viene aggiunto nessun genere di conservanti e coloranti. Per la nostra salute ci vuole occhio a ciò che si mangia, Se volete essere sicuri e puntare alla qualità affidatevi a GUSTOS
Se amate l'Alto Adige e i suoi fantastici prodotti affidatevi a Gustos, il negozio online specializzato nella vendita dei prodotti alimentari dell'Alto Adige. Troverete tutti i migliori prodotti tipici, dallo speck affumicato secondo l‘antica tradizione a il “Vinschgerl“, il pane di segale tipico altoatesino. lo “Schüttelbrot“, è quel pane di segale piatto, croccantissimo, formaggi, canederli succhi di frutta e dolci come lo strudel.

INGREDIENTI:ee
300 gr di salsa di pomodoro già cotto
200 gr di zucchine e carote
sale q.b

PROCEDIMENTO:
Prepariamo il sugo, in un tegamino aggiungete l'olio e lo speck a sctriscioline, inserite le verdure saltate in padella precedentemente. Fate rosolare lo speck con le verdure ed aggiungete il pomodoro già cotto, ne basteranno 300 gr fate andare per altri 5 minuti e spegnate il fuoco.










Riempite una pentola di acqua, portate ad ebollizione e salate, inserite la pasta Ondonelle, cuocerà in soli 5 minuti. Scolate e trasferite in un piatto grande da portata, amalgamate il sugo e servite ben caldo.
Qualche altra idea che posso proporvi sono questi semplicissimi finger food oppure questa classica zuppa di lenticchie accompagnata dai schutterlbrot tipico pane sudtirolese


 Come dico sempre FACILE E VELOCE 
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...