giovedì 4 gennaio 2018

CASSATA AL FORNO FACILISSIMA


Volete realizzare una cassata al forno, ma avete poco tempo a disposizione? Ecco la ricetta perfetta per ottenere un dolce sublime in modo facile e veloce. Potete utilizzare la cassata per una cena importante oppure per una festa.  Ora non vi resta che realizzarla.

INGREDIENTI:
2 rotoli di pasta frolla
125 gr di zucchero a velo vanigliato
gocce di cioccolato
3 ricotte misto pecora da 250 gr l'una (scegliete quella cremosa)

PROCEDIMENTO:
Realizzare la cassata al forno è facilissimo, prendete la pasta frolla e dopo aver imburrato ed infarinato una tortiera da 26 oppure 24 inserite la base. In una scodella inserite le gocce di cioccolato la ricotta 750 gr e lo zucchero a velo, amalgamate fino ad ottenere una crema. 



Nella tortiera inserite la crema di ricotta poi coprite con l'altra sfoglia, sigillate e infornate. 180 gradi per circa 40 minuti, naturalmente ogni tanto fate un controllo, non fatela bruciare.
Lasciatela raffreddare nella tortiera, poi estraetela e adagiatela su di un piatto. 



Lasciate la cassata in frigo per almeno 5 ore, servita fredda è davvero ottima.

E come dico sempre FACILE E VELOCE
Potete prepararla anche il giorno prima per il giorno dopo sarà ancora più buona!!!!

venerdì 22 dicembre 2017

FRITTELLE IN PASTELLA DI CAVOLFIORE


Amate la verdura ma non avete idee su come prepararla? Ecco una ricetta golosa per preparare delle deliziose frittelle in pastella di cavolfiore. Una preparazione facilissima, potrete utilizzare le frittelle in pastella di cavolfiore sia come antipasto sia come contorno. Ora non vi resta che realizzarle.


INGREDIENTI:
500 gr di cavolfiore puliti

Pastella:
500 gr di farina 00
acqua q.b non deve venire un impasto ma semiliquida
1 bustina di lievito per pane (non istantaneo)
sale q.b



PROCEDIMENTO:
In una terrina capiente inserire la farina e il lievito in polvere per salati, mescolare, pian piano aggiungete l'acqua in modo da ottenere una pastella. Coprite la terrina e lasciate lievitare per un'ora.
Sbollentate i cavolfiori già tagliati per 5 minuti esatti non di più, in acqua salata. Scolateli per bene. 


Ora passiamo alla frittura, in una padella inserite l'olio, portate a temperatura, sarà pronto quando inserendo un pezzettino di pastella inizierà a sfrigolare.
Prendete i pezzi di cavolfiore e immergeteli nella pastella uno alla volta, poi trasferite nell'olio caldo e fate friggere da entrambi le parti.




Scolateli su carta e continuate la frittura finchè saranno finiti.
Ora non vi resta che servirli ben caldi.
E come dico sempre FACILE E VELOCE

giovedì 7 dicembre 2017

CAPPESANTE AL GUANCIALE CROCCANTE IN PREPARATO DI MIRTILLI NERI BIO LE NOSTRE STELLE



Se amate le eccellenze gastronomiche dovrete affidarvi al Le Nostre Stelle l'offerta di Eurospin che mette in sinergia la qualità del gusto, anche per i palati più sofisticati. 

Scopriamo una selezione di brand i Pascoli Italiani, Land, Tre Mulini, Bottega del Gusto, Dolciando, Delizie dal Sole, e altri ancora, che porteranno sulle nostre tavole la verà bontà!!!
Con Le Nostre Stelle Eurospin propone una vasta scelta di piaceri italiani, tra i prodotti ricordiamo quelli DOP, IGP, STG, prodotti realizzati con attenzione alla provenienza e alla lavorazione delle materie prime, senza rinunciare alla convenienza.

Cosa accomunano i prodotti Le Nostre Stelle? Qualità, tradizione, tipicità, eccellenza nel gusto. 

Inoltre Eurospin ha instaurato una collaborazione con lo chef Marcello Leoni, che ci ha deliziati cucinando alcune ricette utilizzando i prodotti della linea Le Nostre Stelle.

Nel 2016 il suo amico Luca Gardini lo invitò a collaborare ad un progetto ricco di contenuti, di stimoli e di passione. 
Questa è una delle ricette strepitose che Eurospin ci ha gentilmente concesso. Le cappesante un piatto sublime e delicato accompagnato da un preparato dolce e acidulo dei mirtilli neri Bio Le Nostre Stelle.


INGREDIENTI:
Preparato di Mirtilli Neri BIO Le Nostre Stelle q.b. 
16 cappesante 
8 fette di guanciale stagionato 
2 indivie 
1 noce di burro 
Sale e pepe q.b.



PROCEDIMENTO:
Tagliare l’indivia a listarelle sottili, cucinarla nel burro fino a quando non sarà dorata. Cucinare le fette di guanciale in una pentola antiaderente al fine di renderle croccanti. Scottare le cappesante sempre in una pentola antiaderente lasciandole rosate all’interno. 

Nei piatti di portata mettere 4 ciuffetti di indivia brasata ed adagiarvi sopra le 4 cappesante, spezzettarvi sopra il guanciale. Irrorare il tutto a piacere con il preparato di mirtilli neri BIO.
Un antipasto perfetto per la vigilia di Natale, sorprendete i vostri ospiti con la qualità Eurospin.

Ora non vi resta che provarle subito, vi assicuro che farete un figurone!!!
E come dico sempre FACILE E VELOCE

Presentazione di Marcello Leoni from Eurospin Italia on Vimeo.

sabato 2 dicembre 2017

RICOTTA FATTA IN CASA CON IL BIMBY


Avete mai pensato di realizzare la ricotta fatta in casa in solo 1 ora? Bene da oggi sarà davvero facile, grazie a questa facile e veloce ricetta. Dovrete usare il Bimby ma a fine articolo troverete anche la versione senza Bimby. 
Grazie alla nostra admin Antonella Carlusti che ci ha preparato le sue ricotte fatte in casa con il Bimby, che potete trovare anche sul gruppo TORTE E SALATI FACILI E VELOCI. Un tripudio di sapore e un formaggio fresco da consumare sulle nostre tavole in compagnia di parenti ed amici. Ma ora passiamo alla ricetta.

INGREDIENTI:
1 litro di latte intero a temperatura ambiente
4 cucchiai di aceto bianco
1 cucchiaino di sale

PROCEDIMENTO:
Nel boccale del Bimby inserite tutto il latte ed il sale e lasciate cuocere per 15 minuti 100 gradi vel.2
Dopo aver fatto trascorrere i minuti sopra indicati aggiungete l'aceto e azionate il bimby per 8 sec. a vel.7
Lasciate riposare nel boccale per circa 1 ora. 



Ora dovrete usare una schiumarola, raccogliere i fiocchi di latte e trasferirli in ceste per ricotta. Vi raccomando di inserire un piatto o ciotola di sotto per far sgocciolare il liquido. Trasferite in frigo, quando sarà asciutta è pronta per essere degustata. Potete accompagnare la ricotta anche con della marmellata.


ORA VEDIAMO LA VERSIONE SENZA BIMBY


Versate un litro di latte nel pentolino e portate ad ebollizione.
Aggiungete 3 cucchiaini rasi di sale
Aggiungete 3 cucchiai di aceto bianco oppure limone se lo preferite e girate con un cucchiaio di legno.
Dopo una decina di minuti il latte inizierà a condensare, spegnete il fuoco e continuate a mescolare.
Raccogliete i fiocchi che si sono formati in un colino a maglie strettissime o nel classico panno di mussola.
Mettete a scolare i vostri fiocchi di ricotta nella forma.
Mettete in frigo per circa 3/4 ore e poi rovesciate.
Otterrete una ricotta buonissima, vi ricordo che essendo senza conservanti in due giorni dovrete consumarla.


E come dico sempre FACILE E VELOCE

lunedì 27 novembre 2017

PALLINE AL COCCO FACILISSIMI


Le palline al cocco sono facilissime da realizzare, pochi ingredienti per ottenere dei bon bon delicati e golosi. Questa ricetta è della nostra carissima amica Anto La, che ci delizia ogni giorno con i suoi dolci e salati.
I dolcetti al cioccolato bianco e cocco sono conosciuti in tutto il mondo, chi non ha mai provato questo gustoso cioccolatino ripieno di cioccolato e mandorla e ricoperto di cocco. Questa ricetta è la più facile al mondo, non dovremmo creare il guscio, ma basterà miscelare gli ingredienti di seguito elencati per realizzare i dolcetti.



INGREDIENTI:

1 pacco di wafer vaniglia 175 gr
200 gr di cioccolato bianco
nocciole o mandorle da inserire nel centro
farina di cocco q.b.



PROCEDIMENTO:
Frullare i wafer circa 175 gr, sciogliere 200 GR di cioccolato bianco a bagnomaria ed aggiungerlo ai wafer amalgamando. Inserite il panetto ottenuto in frigo se lo vedete ancora troppo molle.

Formate delle palline, potrete aiutarvi con due cucchiai oppure con le mani, inserite all'interno di ogni pralina una mandorla e passatele nella farina di cocco. Adagiate i dolcetti nei pirottini appositi e conservate in frigo. Farete un figurone con i vostri ospiti, vi assicuro che uno tira l'altro. E come dico sempre FACILE E VELOCE.

domenica 26 novembre 2017

BACI DI MANDORLE

I baci di mandorle sono dei dolcetti facilissimi da realizzare, bastano pochi ingredienti per ottenere un risultato sorprendente. Adatti in tutte le occasioni, sono dei dolcetti uno tira l'altro. Potrete realizzarli e regalarli in qualsiasi occasione, basterà una scatola di cioccolatini vuoti per essere riempita con i baci di mandorle. Ora non vi resta che realizzarli.

INGREDIENTI:
dosi per 40 palline
130 gr di zucchero a velo
200 gr di farina di mandorle
2 cucchiai di cacao amaro
liquore al cioccolato

PER LA COPERTURA:
150 gr. di cioccolato fondente


PROCEDIMENTO:
In una terrina mescolate la farina di mandorle, il cacao, lo zucchero ed il liquore al cioccolato, regolatevi con quest'ultimo servirà per ottenere un composto omogeneo, quindi versatelo poco alla volta. Fate riposare in frigo circa 20 minuti. 



Ora passiamo a formare le palline, una volta pronte immergetele nel cioccolato fondente fuso a bagnomaria, oppure al microonde. Adagiateli nei pirottini o su carta da forno e lasciateli asciugare. Conservare in frigo, saranno molto più golosi freddi.

Se volete realizzarli per i vostri bambini sostituite il liquore al cioccolato con il latte.Se amate il caffè sostituitelo con una tazzina di caffè zuccherata

E come dico sempre FACILE E VELOCE

PANINI AL LATTE MORBIDISSIMI

I panini al latte morbidissimi sono una di quelle ricette che devi avere sempre a portata di mano, sia sul cellulare che nel vecchio cassetto su un quaderno, come facevano le nostre nonne. 

Sono un dolce versatile e tanto buono che farà la gioia di grandi e piccini. Oggi la nostra carissima amica Tina Paradiso ci ha deliziato con i suoi panini morbidissimi al latte. Una ricetta top con un risultato straordinario. Tina ci sorprende sempre con i suoi dolci e salati una vera top chef.

INGREDIENTI:
250 gr di farina manitoba
250 gr di farina 00
10 gr di lievito di birra
250 ml di latte ..circa
50 gr di zucchero
50 gr di olio di semi
1 cucchiaino di sale fino
latte per spennellare sopra


PROCEDIMENTO:
Sciogliere lievito di birra in un pò di latte e impastare con tutti gli ingredienti fino a quando l'impasto è bello liscio, mettere in una ciotola e fare lievitare fino al raddoppio. 



Poi dividere l'impasto fare delle palline del peso a tuo piacimento, io ho fatto 40 gr l'uno.
Mettere in una teglia con carta da forno e fare lievitare fino al raddoppio spennellare con un pò di latte e infornare a 180  per 20/25 minuti circa.
Sono morbidissimi, potete farcirli a piacere con marmellata o nutella oppure mangiarli semplicemente come una briosche.
E come dico sempre FACILE E VELOCE
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...